Tamponi per il coronavirus
Tamponi per il coronavirus
Ospedale e Sanità

La Puglia spera nel giallo, situazione migliorata in Asl Bari

Report settimanale: ecco i dati settimanali su contagi e vaccini a Gravina

La Puglia spera nel passaggio dall'area arancione all'area gialla, per il miglioramento degli indicatori sanitari epidemiologici. I nuovi contagi di Sars Cov-2 sono in riduzione, anche se l'occupazione dei posti letto nelle terapie intensive resta mediamente elevata rispetto allo scenario nazionale.

Il calo dei contagi è confermato anche dal report settimanale della Asl di Bari con una curva dei nuovi contagi che ''è decisamente in fase discendente, la diminuzione dei casi complessivi si conferma per la quarta settimana consecutiva'', riferisce la maggiore azienda sanitaria pugliese. Nel periodo 26 aprile-2 maggio le nuove positività sono crollate a 1.800 casi, con un tasso settimanale per 100mila abitanti diminuito sino a quota 146,3. La città di Bari, in particolare, nella settimana presa a riferimento ha visto dimezzarsi sia il numero di nuovi casi (347) sia, conseguentemente, il tasso per 100mila abitanti ridotto a 110,1.

Quanto alla campagna vaccinale, la Asl Bari ''sta rispettando le previsioni della pianificazione nazionale e regionale e gli obiettivi assegnati dalla struttura commissariale, in linea con le forniture di vaccini e con la capacità di somministrazione messa in campo''. Al 6 maggio risultano complessivamente somministrati nei centri vaccinali del territorio provinciale oltre 492mila vaccini, con una copertura vaccinale assicurata con almeno la prima dose al 28 per cento della popolazione residente. ''Ottime - sottolinea la Asl - le percentuali di copertura vaccinale raggiunte per le categorie prioritarie: l'86 per cento degli ultraottantenni è stato immunizzato con la prima dose e il 67 anche con la seconda, mentre nella fascia d'età 79-70 anni l'81 per cento ha già ricevuto una dose di vaccino e, tra i 60-69enni, il 45 per cento. Risultati ottenuti grazie alla forte accelerazione impressa segnatamente nell'ultima settimana, in cui sono state eseguite più di 78mila vaccinazioni''.

La situazione a Gravina
I nuovi casi di contagio sono in calo: nella settimana dal 26 aprile al 2 maggio sono stati 147 (circa 40 in meno rispetto ai sette giorni prima).
Vaccinazione alla data del 6 maggio: sono state più di 3000 le somministrazioni in una settimana. Precisamente a Gravina sono state 14.820 le somministrazioni in totale (11.862 prima dose; 2.958 seconda dose).
Decessi: non viene redatta dalla Asl una statistica sulle persone morte per Covid.
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Indicazioni su procedure da adottare
Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Il Dipartimento di prevenzione ha avviato la distribuzione ai Medici di medicina generale e ai Pediatri. Per il Covid saranno operativi anche gli uffici Sisp distribuiti sul territorio
Covid, ultimo report dell’Asl Ba Covid, ultimo report dell’Asl Ba Scendono ancora i nuovi positivi in Terra di Bari
Covid, continua a scendere il numero dei casi Covid, continua a scendere il numero dei casi A Gravina lieve risalita con 5 nuovi positivi
Covid ancora in discesa in Terra di Bari Covid ancora in discesa in Terra di Bari Solo due nuovi casi a Gravina
Covid, nuova diminuzione dei casi Covid, nuova diminuzione dei casi A Gravina sono 6 i nuovi positivi
Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Gravina in contro tendenza: solo 4 casi
Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari In controtendenza Gravina con due casi in più rispetto al precedente report
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.