Zona arancione
Zona arancione
Ospedale e Sanità

La Puglia torna nell'area arancione

Le disposizioni: cosa riapre e cosa non si può fare

La Puglia torna in area arancione. A partire da oggi e per due settimane, come da ordinanza del ministro Roberto Speranza per il passaggio di fascia di colore.

La differenza più importante, nel passaggio da area rossa ad arancione, è la possibilità per le attività della cura e del benessere della persona (parrucchieri, estetiste, barbieri, ecc.) di poter riaprire al pubblico. Lo stesso vale per esercizi commerciali al dettaglio rimasti chiusi perché operanti in categorie merceologiche non autorizzate all'apertura.

Per quanto riguarda la scuola, invece, finora sono state soprattutto le ordinanze della Regione Puglia a regolamentare la frequenza, con la possibilità di scelta della didattica a distanza (quindi la didattica mista). Impostazione confermata dall'ordinanza di Emiliano.

Queste tutte le disposizioni
Spostamenti
È vietato spostarsi fra regioni, salvo per chi è in possesso della certificazione verde Covid-19 (vaccinazione, guarigione da Covid, tampone negativo)
È vietato circolare dalle 22 alle 5
È vietato spostarsi fuori dal proprio comune
È consentito spostarsi all'interno del comune verso un'abitazione privata, una sola volta al giorno, per massimo due persone, oltre figli minori di 18 anni, persone con disabilità o non autosufficienti
Ristorazione
Ristoranti, gelaterie e pasticcerie sono chiusi. È consentito il servizio a domicilio e, fino alle 22, l'asporto
I bar sono chiusi. È consentito il servizio a domicilio e, fino alle 18, l'asporto
Attività motoria
Lo sport è consentito all'aperto e presso i centri sportivi all'aperto
Altre attività
I negozi sono aperti
I servizi alla persona sono aperti (parrucchieri, barbieri, centri estetici)
Musei, cinema e teatri sono chiusi. Vietate sagre e feste.
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Indicazioni su procedure da adottare
Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Il Dipartimento di prevenzione ha avviato la distribuzione ai Medici di medicina generale e ai Pediatri. Per il Covid saranno operativi anche gli uffici Sisp distribuiti sul territorio
Covid, ultimo report dell’Asl Ba Covid, ultimo report dell’Asl Ba Scendono ancora i nuovi positivi in Terra di Bari
Covid, continua a scendere il numero dei casi Covid, continua a scendere il numero dei casi A Gravina lieve risalita con 5 nuovi positivi
Covid ancora in discesa in Terra di Bari Covid ancora in discesa in Terra di Bari Solo due nuovi casi a Gravina
Covid, nuova diminuzione dei casi Covid, nuova diminuzione dei casi A Gravina sono 6 i nuovi positivi
Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Gravina in contro tendenza: solo 4 casi
Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari In controtendenza Gravina con due casi in più rispetto al precedente report
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.