comitato idonei -regione puglia
comitato idonei -regione puglia
Lavoro e Impresa

La regione ferma le assunzioni, protesta il comitato idonei

Stop per le categorie C e D

"Il Comitato Idonei della Regione Puglia denuncia con forza l'ingiustificato blocco delle assunzioni per le categorie C e D, una situazione che si protrae ormai da mesi e che sta mettendo a rischio il futuro di numerosi professionisti. Nonostante le ripetute richieste inviate via email e telefono, i funzionari e i dirigenti di settore continuano a ignorare le nostre istanze, lasciando in sospeso centinaia di idonei che, dopo aver superato concorsi pubblici, attendono legittimamente lo scorrimento delle graduatorie". Lo dichiara in un comunicato lo stesso comitato che contesta questa decisione perché in questo modo le graduatorie non scorreranno e non potranno essere assunti coloro che sono classificati come idonei.

"Questa immobilità amministrativa - sostiene il comitato - non solo rappresenta un danno per chi ha investito anni di studio e sacrificio per accedere alla pubblica amministrazione, ma rischia anche di tradursi in una grave perdita per la Regione stessa, che si priva di risorse qualificate già selezionate attraverso regolari procedure concorsuali. Inoltre, molte graduatorie stanno per scadere definitivamente: se non si procederà in tempi rapidi alle assunzioni, si consumerà un'ingiustizia ai danni di chi ha dimostrato merito e competenza. È inaccettabile che, mentre il personale negli enti locali è carente e il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (Piao) prevede nuove assunzioni, tutto rimanga fermo per inerzia burocratica.

"Chiediamo con urgenza alla Regione Puglia di rispettare gli impegni assunti, applicare il PIAO e procedere immediatamente con gli scorrimenti delle graduatorie, garantendo il diritto al lavoro a chi ha superato regolarmente le prove concorsuali", conclude la nota. Gli idonei si dicono pronti "a intraprendere tutte le azioni necessarie per far valere i nostri diritti, comprese segnalazioni agli organi di controllo e mobilitazioni pubbliche".

Le categorie C e D si distinguono per il titolo di studio quale requisito di accesso: diploma per i C, laurea per i D.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.