bullismo
bullismo
Scuola e Università

La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo

Via libera all’Avviso pubblico rivolto alle scuole per progetti relativi alla prevenzione e al contrasto del fenomeno

È stato pubblicato l'Avviso pubblico rivolto alle scuole di ogni ordine e grado per il finanziamento dei progetti relativi alla prevenzione e al contrasto di bullismo e cyberbullismo. L'Avviso è stato approvato in seguito alla sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra la Regione Puglia e l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia, nell'ottica di promuovere politiche di benessere sociale integrate per l'attuazione della legge Regionale sul Bullismo e Cyberbullismo, attraverso un raccordo continuativo e strutturato fra scuola, territorio e famiglia.

Verranno finanziati percorsi operativi di lavoro sul campo, attivati e sostenuti da azioni di formazione specifica, per docenti curricolari o per Team bullismo, che prevedano attività di sensibilizzazione e di informazione dedicate a studenti e famiglie, nonché l'Istituzione di sportelli di ascolto, in attuazione di quanto previsto dall'articolo 13 dell'ultimo bilancio di previsione, con cui sono stati stanziati 200.000 euro per attivare le azioni previste dalla legge regionale del 2018, e in linea con quanto previsto dalle Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo.

"Il lavoro in sinergia con l'ufficio scolastico regionale - dichiara l'assessora al Welfare Rosa Barone - è indispensabile per prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo. La scuola ha un ruolo fondamentale nella crescita dei ragazzi e nel supporto alle famiglie, per questo auspichiamo un'ampia partecipazione da parte delle istituzioni scolastiche per dare vita alla rete prevista dalla legge. Grazie alla consigliera Di Bari già nel 2018 la Puglia è stata la prima regione ad approvare all'unanimità una legge in materia di prevenzione e contrasto a bullismo e cyberbullismo e sono orgogliosa che finalmente il provvedimento trovi attuazione"

"L'Avviso pubblicato nei giorni scorsi - dichiara la consigliera con delega alle Politiche culturali, Grazia Di Bari - finalmente permette di attuare la legge per cui mi sono battuta nel 2018. Divulgare la cultura della legalità e del rispetto per l'altro è il solo modo per prevenire e contrastare episodi di bullismo e Cyberbullismo che purtroppo sono sempre più frequenti. Dobbiamo far capire ai ragazzi e ai loro genitori che non sono soli e finalmente abbiamo i mezzi per farlo".

Possono presentare domanda le Istituzioni scolastiche capofila di una rete costituita da almeno 3 Istituzioni scolastiche, compresa la capofila, entro la scadenza, fissata per il 2 novembre 2022.
  • Regione Puglia
  • Scuola
  • Bullismo
  • Cybercrime
Altri contenuti a tema
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.