campagna sprechi alimentari
campagna sprechi alimentari
società

La Regione Puglia contro lo Spreco Alimentare

Il motto è “il giusto è meglio. Per te, per l’ambiente, per la Puglia”

Prende il via il 9 dicembre la campagna di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare promossa dalla Regione Puglia. Una iniziativa che coinvolgerà sia le famiglie pugliesi, che la grande distribuzione, la ristorazione, i mercati a km0 e le istituzioni scolastiche. L'obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica al consumo consapevole, che – dicono dall'amministrazione regionale- "non è solo una modalità di acquisto di prodotti alimentari, ma un vero e proprio stile di vita, che rispetta l'ambiente, tutela la salute e il benessere collettivo. I temi scelti sono quelli del risparmio economico, del recupero creativo di cibo, del rispetto della stagionalità per scelte più sostenibili per l'ambiente e per il benessere individuale e sociale".
"Il giusto è meglio. Per te, per l'ambiente, per la Puglia" è il motto scelto per questa campagna di sensibilizzazione che parte lunedì 9 dicembre 2024 e si protrarrà fino al 5 febbraio 2025 data della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, con il preciso intento da parte dell'organo regionale di essere in prima linea nella promozione di un futuro alimentare più sicuro, favorendo anche l'acquisto di prodotti di stagione e a km 0.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.