Minervini
Minervini
Territorio

La Regione Puglia promuove i Piani urbani per la mobilità sostenibile

Minervini: "Non un adempimento burocratico ma un cambiamento nelle nostre città". Il progetto nato in collaborazione con la Commissione Europea

"I Piani urbani della mobilità sostenibile non siano un semplice adempimento formale ma un processo che deve governare il cambiamento nelle nostre città che devono mettere al centro dei loro piani le persone e la possibilità che, lasciando l'auto a casa, possano raggiungere il loro posto di lavoro con i mezzi pubblici o in bicicletta. Serve una rivoluzione copernicana per ribaltare la pianificazione finora tutta incentrata sull'auto come unica risposta al bisogno di mobilità". Con queste parole l'assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Guglielmo Minervini ha inaugurato il workshop in Fiera del Levante organizzato a Bari dall'agenzia per la Competitività e l'Innovazione della Commissione Europea (EACI) con la collaborazione dell'assessorato regionale e della rete italiana CIVINET.

La Commissione europea considera strategici i Piani urbani della mobilità sostenibile (PUMS) e un'opportunità unica per l'accesso ai fondi comunitari della nuova programmazione, per questo motivo la Regione Puglia ha promosso questa giornata di studio alla quale hanno partecipato amministratori locali, tecnici, esperti ma anche molte realtà associative.

A tal proposito l'assessore ha concluso: "Vorrei ribaltare lo slogan coniato dalla Commissione europea di realizzare planning for people, in planning with people, ovvero attività di pianificazione con i cittadini. Immagino piani costruiti dal dialogo tra i saperi di tecnici e funzionari sulle infrastrutture e il sapere dei cittadini che si muovo ogni giorno".
  • Regione Puglia
  • Piani urbani per la mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.