agricoltura
agricoltura
Territorio

"La Regione Puglia rischia di perdere 180 milioni di fondi europei"

5 Stelle: "Per l'agricoltura, spesa relativa ai PSR ferma al palo"

Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) è il principale strumento di programmazione e di finanziamento del sistema agricolo ed agroalimentare pugliese. E' stato approvato dalla Commissione Europea il 24 novembre 2015 e ratificato dalla Giunta Regionale il 30 dicembre 2015.

La realizzazione della politica di sviluppo rurale, purtroppo, in Italia procede a rilento, a causa di un notevole appesantimento procedurale e burocratico.

A causa di questa situazione e del conseguente rallentamento della spesa, al 31 marzo 2019, i pagamenti hanno raggiunto solo il 30,8% dello stanziamento previsto per il settennato 2014-2020.

La Regione Puglia, che è la prima tra le Regioni a rischio di "disimpegno automatico" degli stanziamenti dei PSR, entro il 31 dicembre prossimo, dovrebbe spendere 175.759.511,08 euro, (la rimanente somma da liquidare in quota FEASR - Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale): in pratica 880mila euro al giorno, ogni giorno, fino a fine anno, altrimenti le risorse torneranno a Bruxelles.

"Il vero rischio, - ha commentato il deputato Giuseppe L'Abbate, componente M5S della Commissione Agricoltura della Camera, - è rappresentato dalla spesa insensata e inefficiente, fine a sé stessa e fatta solo con l'obiettivo di spendere soldi: pur di evitare la magra figuraccia del disimpegno economico delle somme comunitarie, verranno aperti bandi senza alcun piano di investimento, senza una strategia, solo per spargere denari."

"Sarebbe preferibile, - ha sottolineato L'Abbate, - impegnare la struttura regionale a istruire le migliaia di domande inevase (solo per i giovani sono 5.000 ancora senza risposta), senza distrarla nella emanazione di altri bandi inutili e che creano ancora più aspettative nei cittadini."
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.