
Eventi
Gravina si mette in maschera
Sfilano i carri allegorici delle parrocchie
Gravina - lunedì 3 marzo 2014
14.24
Come vuole la tradizione anche quest anno non poteva mancare la consueta sfilata delle mascherine e dei carri allegorici tra le strade del paese.
Le parrocchie di tutta la città, coordinate da Don Giovanni Bruno, hanno allestito per il sesto anno consecutivo i carri carnevaleschi il cui tema prevalente è stato quello legato all'ambiente lasciando, comunque, il libero arbitrio e libero sfogo alla fantasia di ogni singola comunità parrocchiale.
Un lungo percorso quello intrapreso in questa edizione 2014 che ha seguito un itinerario del tutto diverso. Partendo dalla zona fiera e percorrendo via Ragni e via Bari, la sfilata si è conclusa presso la villa comunale lungo l'edificio scolastico San Giovanni Bosco.
Musica, balli, coriandoli e tanto divertimento hanno decorato questa parata che con i suoi pochi ma travolgenti carri ha trascinato grandi e piccini nell'atmosfera del Carnevale.
Per la gioia dei bambini e anche di qualche grandicello il percorso intrapreso in questa domenica pomeriggio verrà riproposto nella giornata di chiusura del carnevale ovvero domani, 4 marzo per il Martedì Grasso.
Il Carnevale a Gravina, dunque, continua…
(a cura di Erika Perrone)
Le parrocchie di tutta la città, coordinate da Don Giovanni Bruno, hanno allestito per il sesto anno consecutivo i carri carnevaleschi il cui tema prevalente è stato quello legato all'ambiente lasciando, comunque, il libero arbitrio e libero sfogo alla fantasia di ogni singola comunità parrocchiale.
Un lungo percorso quello intrapreso in questa edizione 2014 che ha seguito un itinerario del tutto diverso. Partendo dalla zona fiera e percorrendo via Ragni e via Bari, la sfilata si è conclusa presso la villa comunale lungo l'edificio scolastico San Giovanni Bosco.
Musica, balli, coriandoli e tanto divertimento hanno decorato questa parata che con i suoi pochi ma travolgenti carri ha trascinato grandi e piccini nell'atmosfera del Carnevale.
Per la gioia dei bambini e anche di qualche grandicello il percorso intrapreso in questa domenica pomeriggio verrà riproposto nella giornata di chiusura del carnevale ovvero domani, 4 marzo per il Martedì Grasso.
Il Carnevale a Gravina, dunque, continua…
(a cura di Erika Perrone)