
Eventi
La Sossio banda tra i 46 selezionati al festival di Musicultura
Gli autori di "Sugne" volano anche in Romania
Gravina - venerdì 10 gennaio 2014
10.56
Se il 2013 è stato l'anno delle novità, il 2014 inizia sotto il migliore degli auspici per la Sossio Banda.
Su circa 1200 partecipanti, la banda gravinese è tra le 46 realtà musicali selezionata per il Musicultura, il festival della canzone popolare e d'autore giunto alla venticinquesima edizione, che si svolgerà nella sua fase finale al teatro Sferisterio di Macerata il 20, 21 e 22 giugno prossimi.
Gli impegni per la Banda cominceranno da subito. Già il prossimo primo febbraio saranno a Macerata per la prima audizione dinanzi ad una giuria che vanta nomi del calibro di Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Teresa De Sio, Giorgio Faletti, Tiziano Ferro, Max Gazzè, Giorgia, Maurizio Maggiani, Dacia Maraini, Marta sui tubi, Gino Paoli, Pau (Negrita), Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti.
Al termine delle audizioni saranno proclamati i 16 finalisti. Solo per otto di loro, però, si apriranno infine le porte dell'Arena Sferisterio di Macerata, dove si svolgeranno le serate conclusive durante le quali sarà decretato il vincitore a cui andranno in premio 20.000 euro.
Uno dei festival principali della musica italiana e una vera e propria vetrina per le realtà musicali, essere selezionati per Musicultura è già di per se motivo di vanto, come conferma Francesco Sossio Sacchetti leader e anima del gruppo " Musicultura è un riconoscimento per me e per tutti i ragazzi della banda dopo anni di lavoro e di sacrifici. Siamo felici per questa notizia e speriamo che tutto vada per il meglio".
Intanto il calendario della Sossio banda è già ricco di appuntamenti.
"Il prossimo 15 febbraio presenteremo il nostro album "Sugne" a Roma al Preneste Teatro con un concerto live mentre il 16 febbraio partiremo alla volta della Romania per partecipare ad una trasmissione televisiva su un canale Rai rumeno".
E poi?
"Poi tanto altro – continua Sossio – concerti, festival, lavoro, musica. Tranquilli… vi terremo aggiornati"
Su circa 1200 partecipanti, la banda gravinese è tra le 46 realtà musicali selezionata per il Musicultura, il festival della canzone popolare e d'autore giunto alla venticinquesima edizione, che si svolgerà nella sua fase finale al teatro Sferisterio di Macerata il 20, 21 e 22 giugno prossimi.
Gli impegni per la Banda cominceranno da subito. Già il prossimo primo febbraio saranno a Macerata per la prima audizione dinanzi ad una giuria che vanta nomi del calibro di Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Teresa De Sio, Giorgio Faletti, Tiziano Ferro, Max Gazzè, Giorgia, Maurizio Maggiani, Dacia Maraini, Marta sui tubi, Gino Paoli, Pau (Negrita), Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti.
Al termine delle audizioni saranno proclamati i 16 finalisti. Solo per otto di loro, però, si apriranno infine le porte dell'Arena Sferisterio di Macerata, dove si svolgeranno le serate conclusive durante le quali sarà decretato il vincitore a cui andranno in premio 20.000 euro.
Uno dei festival principali della musica italiana e una vera e propria vetrina per le realtà musicali, essere selezionati per Musicultura è già di per se motivo di vanto, come conferma Francesco Sossio Sacchetti leader e anima del gruppo " Musicultura è un riconoscimento per me e per tutti i ragazzi della banda dopo anni di lavoro e di sacrifici. Siamo felici per questa notizia e speriamo che tutto vada per il meglio".
Intanto il calendario della Sossio banda è già ricco di appuntamenti.
"Il prossimo 15 febbraio presenteremo il nostro album "Sugne" a Roma al Preneste Teatro con un concerto live mentre il 16 febbraio partiremo alla volta della Romania per partecipare ad una trasmissione televisiva su un canale Rai rumeno".
E poi?
"Poi tanto altro – continua Sossio – concerti, festival, lavoro, musica. Tranquilli… vi terremo aggiornati"