convegno trasparenza
convegno trasparenza
La città

La trasparenza è un diritto dei cittadini

“Digitalizzazione e trasparenza- come cambia il web comunale”

Il patto con la città non può prescindere da una amministrazione trasparente. Questa è un credo portato avanti dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Fedele Lagreca che ha aperto così i lavori del convegno "Digitalizzazione e trasparenza- come cambia il web comunale" in occasione della giornata della trasparenza 2023. Una iniziativa che ha visto presenti gli impiegati del comune, chiamati a partecipare all'incontro dalla valenza formativa, insieme agli amministratori e ai cittadini.

Uno degli strumenti per mettere in pratica il concetto di trasparenza è sicuramente il sito web del comune, che – ha sottolineato il sindaco, - offre un importante servizio ai cittadini e che per questo abbiamo deciso di migliorare. "Un sito tra i più aggiornati e trasparenti della regione" - ha detto Lagreca.

Anche perchè la trasparenza negli atti amministrativi è un fatto pratico e non teorico- ha rimarcato il segretario Generale Teresa Gentile. Trasparenza e digitalizzazione vanno dunque a braccetto. Infatti, se da un lato c'è la trasparenza che è un vero e proprio diritto all'informazione del cittadino e diritto alla pubblicità dell'azione amministrativa; dall'altra c'è il diritto di cittadinanza digitale, ovvero il diritto del cittadino di essere parte attiva di servizi e di informazioni che la pubblica amministrazione rende digitalmente.
E in questo processo di democratizzazione dell'informazione pubblica, il sito del comune di Gravina ha fatto passi in avanti.

"Siamo partiti da una conformazione standard che prevede due link obbligatori che rimandano all'amministrazione trasparente e l'albo pretorio, dove l'amministrazione fornisce a tutti i cittadini tutte le informazioni che ha a disposizione. Poi abbiamo evoluto il nostro portale" - ha detto il responsabile dei servizi informativi del Comune Nicola Di Leo, illustrando tutte le caratteristiche del sito della civica amministrazione gravinese.

Un filo diretto tra amministrazione e cittadini che passa attraverso la rete e che ha anche il valore aggiunto di rappresenta uno strumento dell'anticorruzione: un controllo diffuso dei cittadini sulla gestione della cosa pubblica.

Il sito web del Comune di Gravina - secondo i relatori- può essere visto come uno strumento che aiuta il cittadino ad aumentare il proprio benessere.
4 fotoconvegno trasparenza
convegno trasparenzaconvegno trasparenzaconvegno trasparenzaconvegno trasparenza
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.