cammino via Appia
cammino via Appia
La città

La via Appia va in consiglio comunale

Sindaco Lagreca: "Stiamo lavorando, non è un capitolo chiuso".

Traspira un certo ottimismo tra le file dell'esecutivo e tra i banchi della maggioranza circa la possibilità di poter ancora far rientrare Gravina nel tracciato della Via Appia, e dunque essere annoverata tra i comuni del neo sito patrimonio Unesco. E questo nonostante le critiche piovute in questi giorni dai social e giunte dai banchi dell'opposizione, che per bocca di Valente si è lamentata dello scarso coinvolgimento sulla vicenda sia della opposizione che della città.

"Dopo la prima riunione la minoranza non è stata mai coinvolta- ha detto l'ex sindaco, che ha lamentato i ritardi della relazione conclusiva da parte dell'università di Foggia, incaricata di trovare le necessarie tracce di evidenza del passaggio della Regina Viarum dalla città di Gravina. "L'amministrazione avrebbe dovuto dare un tempo di consegna ai consulenti che non hanno preparato la relazione prima della scadenza. Nessuno sa cosa sia stato fatto su questo tema" - ha affermato Valente.

All'ex primo cittadino hanno voluto rispondere l'attuale sindaco Lagreca e il consigliere Ignazio Lovero, incaricato di seguire da vicino la vicenda. Se Lagreca ha voluto rassicurare tutti con poche, ma significative parole, Lovero ha ricostruito la vicenda e ha dettagliato il consiglio di ciò che avverrà nei prossimi mesi. Le critiche piovute sull'amministrazione non sono piaciute al primo cittadino che sulla questione è apparso cautamente ottimista. "Non è un capitolo chiuso. Ci sono tutti i requisiti per il riconoscimento" - ha detto lapidario Lagreca. Lovero, invece, nel ricostruire la vicenda ha ricordato come nel 2023 il comune ha ricevuto una nota nella quale si sottolineava la mancanza di evidenza scientifica del passaggio della via Appia da Gravina. Evidenza scientifica che è un requisito "sine qua non" per il riconoscimento. Ecco perché- spiega Lovero in risposta a Valente- "L'evidenza scientifica va trovata e noi abbiamo fatto un percorso partecipato con il contributo di diversi studiosi della città che ha portato a cercare un consulente che potesse darci questa evidenza scientifica". Così è stato dato mandato all'università di Foggia che sta lavorando e che in autunno- preannuncia il consigliere di maggioranza- presenterà pubblicamente l'esito di questi studi.

Si riuscirà così a dimostrare il passaggio della Regina Viarum da Gravina? Si può già archiviare la pratica come opportunità persa o, essere speranzosi che la vicenda possa andare a buon fine? La verità è figlia del tempo.
  • Consiglio Comunale
  • Via Appia
Altri contenuti a tema
Veloce seduta del consiglio comunale Veloce seduta del consiglio comunale Approvato assestamento di bilancio
Nuova seduta del consiglio comunale Nuova seduta del consiglio comunale Prima convocazione per il 23 luglio. Si vota l’assestamento di bilancio.
Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Conca: “Ora anche le carte ufficiali confermano le irregolarità”
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Inizio concitato per la massima assise del consiglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.