mucca
mucca
Territorio

Latte: rinnovato in Puglia l’accordo tra produttori e trasformatori

Vi aderisce anche Confindustria. Prezzo minimo e qualità certificata per il latte pugliese

Anche Confindustria Puglia ha aderito all'accordo volontario sulla commercializzazione del latte pugliese in quota per la campagna 2011, siglato ieri presso la sede dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari, alla presenza dell'assessore alle Risorse agroalimentari, Dario Stefàno.

Sottoscritto volontariamente tra le associazioni regionali di Categoria, Cna, Confartigianto – in rappresentanza delle imprese di trasformazione – e le Organizzazioni Professionali Agricole Coldiretti, C.I.A, Copagri e Ara, in rappresentanza degli allevatori titolari di "quota latte", che assicura un rapporto commerciale equilibrato tra produttori e acquirenti e conferma i nuovi strumenti di regolazione del mercato introdotti già con il precedente accordo, ha validità dal 1 luglio al 31 dicembre 2011 e prevede un prezzo minimo di 41,2 centesimi di euro al litro di latte crudo reso alla stalla, salve le condizioni di miglior favore secondo i parametri della tabella, parte integrante dello stesso accordo.

"Oltre a svolgere il ruolo di supporto e di coordinamento, la Regione è impegnata nel promuovere un sistema di qualità che garantisca una maggiore tenuta del comparto lattiero-caseario pugliese e il sostegno alle produzioni attraverso specifiche azioni promozionali. Inoltre, l'adesione di Confindustria Puglia rafforza la portata di un percorso che non è soltanto basato sulla leva del prezzo ma che guarda strategicamente alla qualità del latte e delle produzioni lattiero-caserie, come asset strategico per l'agroalimentare pugliese"- queste le parole di Stefàno, il quale sostiene anche l'importanza delle iniziative di valorizzazione delle produzioni e dell'intensificazione delle attività di controllo, specificatamente previste nell'accordo, capaci di apportare benefici concreti in termini di redditività, per tutti gli attori della filiera.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.