Consiglio Regione Puglia
Consiglio Regione Puglia
Territorio

Lavoratori socialmente utili: la Regione scrive ai Comuni

Convocato per l'8 gennaio un tavolo con i sindacati

L'assessore al Lavoro e alla Formazione Sebastiano Leo, ha diramato nella mattinata di oggi una nota all'indirizzo di tutti i Comuni pugliesi con la quale fugare ogni dubbio sulla possibilità di proroga per il 2018 dei lavoratori socialmente utili.

"Con la nota diramata questa mattina ho voluto chiarire - fa sapere Leo - che la Legge di Bilancio 2018, approvata lo scorso 23 dicembre 2017, prevede al comma 223 dell'articolo 1 la proroga al 31 dicembre 2018, nei limiti della spesa già sostenuta e senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, delle convenzioni sottoscritte per l'utilizzazione di lavoratori socialmente utili.
Ovviamente, siamo in contatto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per sollecitare la definizione dell'apposita Convenzione per i lavoratori socialmente utili.
Quanto al tavolo per fare il punto della situazione su questa tematica che mi vede impegnato da tempo in prima linea, lo stesso è convocato alla presenza delle organizzazioni sindacali per il prossimo 8 gennaio: sarà l'occasione per verificare a che punto siano i piani di stabilizzazione dei Comuni e quale la platea di lavoratori socialmente utili ancora esclusi.

L'auspicio, infatti – conclude l'assessore Sebastiano Leo - resta quello di promuovere la più ampia stabilizzazione possibile di questi lavoratori, grazie agli incentivi messi a disposizione dalla Regione Puglia, per porre fine a un fenomeno di precariato di Stato che perdura da oltre un ventennio".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.