lavori strade
lavori strade
La città

Lavori dal 5 al 20 ottobre per rifacimento strade

Ordinanza disciplina la circolazione stradale

I lavori di rifacimento del manto stradale delle principali arterie della città procedono a ritmo serrato, non senza creare qualche disagio alla circolazione. Anche perché, gioco forza, per effettuare le opere diventa necessario inibire o comunque regolamentare il traffico sulle strade interessate dai lavori.

Per questa ragione dalla Polizia Locale a firma del comandante Simone Lamuraglia è stata emessa un'ordinanza che disciplina temporaneamente il traffico da ieri, 5 ottobre, e fino al 20 di questo mese.

In particolare nell'ordinanza si descrive nel merito quali saranno i divieti e le arterie cittadine ad essere interessate dalle opere di manutenzione straordinaria, in quali ore e giorni delle due settimane necessarie per il rifacimento delle strade.

Nel dettaglio ci sarà il divieto temporaneo di transito e sosta su ambo i lati, con rimozione coatta dei veicoli in sosta vietata; il parziale restringimento della carreggiata, garantendo la circolazione veicolare e il senso unico alternato in Corso Canio Musacchio, a partire da ieri e fino al 10 Ottobre e comunque fino a fine lavori, dalle ore 06 del mattino fino alle 18: in Via Guardialto, dal 10 al 16 ottobre; ed infine in Via Bari, dal giorno 17 fino al 20 Ottobre, sempre negli stessi orari.

Dalla Municipale raccomandano agli automobilisti di prestare attenzione e la dovuta prudenza, con gli utenti della strada che dovranno seguire scrupolosamente la segnaletica stradale provvisoria posta in prossimità dei lavori.

  • Strade
  • Circolazione stradale
  • Chiusura strade
  • Pavimentazione stradale
  • Polizia Locale
  • Simone Lamuraglia
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.