ponte gravina
ponte gravina
Palazzo di città

Lavori terminati per il patrimonio rupestre

Interessate diverse aree del territorio cittadino. Rimosse erbacce e rifiuti in alcuni angoli turistici

Si è conclusa la prima parte dei lavori finalizzati alla riqualificazione del patrimonio rupestre di Gravina, avviati dall'Amministrazione Comunale nei giorni scorsi. I lavori hanno interessato inmodo particolare lezone di via Giudice Montea, nei pressi del Ponte-Acquedotto lungo il torrente "Gravina", via Fontana La Stella e la chiesa rupestre di Santa Maria degli Angeli.
 
In via Montea è stato risistemato il camminamento, ricostruito il muro di contenimento per garantire la stabilità e la salvaguardia dei luoghi, oltre che rimosse le macerie, le erbacce e i rifiuti che penalizzavano quest'angolo della città molto amato dai turisti.
 
Anche per quanto concerne la chiesa rupestre di Santa Maria degli Angeli è stata operata una bonifica dell'area, sia dai rifiuti che dalle piante infestanti. In questo posto è stata anche risistemata l'area di accesso e il camminamento interno.

Da Palazzo di Città si apprende, inoltre, che i lavori proseguiranno nei prossimi mesi e riguarderanno l'intera area dell'habitat rupestre "al fine di garantire e preservare il patrimonio storico, artistico ed architettonico dall'incuria e dagli atti di vandalismo che ripetutamente minano la bellezza dei nostri luoghi".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Rifiuti
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.