agricoltura sociale
agricoltura sociale
Politica

"Lavoro: affidare ai disoccupati le terre incolte di proprietà comunale"

Proposta del Psi all'amministrazione

Pubblichiamo un comunicato stampa a cura del Partito Socialista Italiano /

In data 4 ottobre, presso gli Uffici del Comune di Gravina in Puglia, su richiesta della Sezione "Canio Musacchio" del Partito Socialista Italiano di Gravina in Puglia, si è tenuto un incontro, tra una delegazione dello stesso PSI, guidata dal Segretario, Donato Mastropietro, e l'Assessore al Patrimonio in carica, Ing. Paolo Calculli.

Con l'incontro si è dato seguito alla verifica sul censimento che il Comune di Gravina in Puglia ha svolto, tramite una società, circa il patrimonio terriero di proprietà comunale.

La finalità è quella di mettere a disposizione dei lavoratori disoccupati di lunga durata i terreni incolti di proprietà comunale, consentendo la coltivazione degli stessi, e avviando così politiche per il lavoro e per lo sviluppo del territorio.

L'Assessore ha informato che il censimento è stato completato ed è in fase di studio da parte degli uffici del Patrimonio Comunale, con allungamento dei tempi purtroppo a causa di carenza di personale.

Le parti si reincontreranno per individuare i terreni disponibili.

Qualora sussistono terreni disponibili, il PSI locale, ha proposto la istituzione e la convocazione di Consulta Cittadina, formata da Organizzazioni Sindacali, Associazioni di Categoria presenti sul territorio nonchè rappresentanti di tutti i gruppi consiliari, la quale avrà il compito di individuare le corrette procedure per dare attuazione al progetto.

Al termine dell'incontro, l'Assessore Calculli ha salutato con favore anche la richiesta del PSI locale di discutere di Ambiente, Pulizia e Raccolta Rifiuti Solidi Urbani, convocando un apposito incontro presso la Casa Comunale per le ore 11,00, di Giovedi 11 ottobre.
  • Agricoltura
  • Disoccupati
Altri contenuti a tema
Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Torna un importante punto di riferimento per la comunità degli agricoltori
Torna a crescere l’agricoltura pugliese Torna a crescere l’agricoltura pugliese La relazione annuale della Banca d'Italia
Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Il governatore Emiliano firma ordinanza
Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia 14 milioni per dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Soddisfatto Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo.
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Pubblicati avvisi comparto agrumicolo, cerasicolo e uva da tavola Pubblicati avvisi comparto agrumicolo, cerasicolo e uva da tavola Stanziati complessivamente 24 milioni di euro
L’Agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’Agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.