lavoro nero
lavoro nero
Scuola e Università

Lavoro nero, in Prefettura i risultati della task force

Caroli: "Passo importante per uscire dalla crisi economica"

Sono stati presentati in Prefettura a Bari i primi risultati ottenuti dalla task force istituita per il contrasto al lavoro nero in Puglia.
All'incontro con i Prefetti pugliesi hanno preso parte i vertici regionali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della D.I.A., della Questura, della Direzione regionale del Lavoro, dell'Inps, dell'Inail e del Corpo Forestale dello Stato.

Al centro della discussione, i risultati ottenuti in questa prima fase di contrasto al lavoro nero nei settori ed i bacini territoriali in cui la manifestazione del fenomeno elusivo delle regole è stata negli anni più aggressiva. L'attività ha riguardato l'agricoltura, il turismo, il manifatturiero (settore del salotto imbottito, tessile, abbigliamento e calzaturiero) ottenendo risultati straordinari in termini quantitativi e qualitativi. Infatti a fronte di 365 imprese ispezionate, sono emersi 206 lavoratori in nero prevalentemente impiegati nel settore turistico-alberghiero e nell'indotto del salotto.

L'assessore al lavoro Caroli ha espresso la massima soddisfazione per il lavoro svolto dalle Task Force, evidenziando la "esemplare modalità di lavoro sinergica adottata da tutte le parti istituzionali, e che ha prodotto risultati tanto in termini di qualità che di quantità di controlli. L'altissimo livello di professionalità e la disponibilità di tutti i partecipanti al tavolo,- ha detto l'assessore- pone la Regione Puglia nelle condizioni di proseguire nel lavoro iniziato per traghettare il tessuto produttivo pugliese fuori dallo scenario di crisi economica, attraverso la repressione di fenomeni di illegalità che danneggiano le imprese sane ed in regola con le norme in materia di lavoro. Infatti l'elemento assolutamente indispensabile per uscire dallo scenario di crisi attuale è la diffusione della cultura delle legalità economica".
  • Regione Puglia
  • Lavoro nero
  • Prefettura di Bari
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.