regione puglia
regione puglia
Turismo

Le Destination Management Organization (DMO) sono legge

Per l’assessore al Turismo, Lopane: “Giornata storica. cambia l’organizzazione turistica in Puglia”

"Una giornata storica per il turismo pugliese: il Consiglio regionale ha approvato la legge che introduce le Destination Management Organization (DMO), uno strumento che consegna alla nostra regione un modello di governance moderno e capace di valorizzare al meglio i nostri territori".

Così l'assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, commenta con soddisfazione l'approvazione in Aula, dell'emendamento che porta a compimento il progetto partecipato "Puglia Destination Go", voluto e promosso dall'Assessorato al Turismo e portato a termine in un anno di attività.

"Le DMO non sono più un'idea astratta – prosegue Lopane –, ma il risultato concreto di un percorso di partecipazione dal basso. Un anno di dieci tappe territoriali, momenti di confronto, decine di amministrazioni locali e operatori privati coinvolti in un processo di ascolto vero, giornate studio con associazioni di categoria e amministratori pubblici: oggi quell'impegno trova il suo riconoscimento in una legge che riforma l'organizzazione turistica e mette la Puglia in linea con altre destinazioni virtuose".

Le DMO saranno soggetti intermedi tra Regione e territori, organizzazioni composte da pubblico e privato, che metteranno dunque in rete Agenzie regionali, Comuni, Camere di commercio, associazioni di categoria e operatori turistici privati, utili a promuovere e coordinare le diverse realtà turistiche per governare i flussi e sviluppare i prodotti turistici: "Nasceranno su impulso dei territori – chiarisce Lopane – a cui affiancheremo misure di sostegno, accompagnamento e formazione continua. È un modello che restituisce protagonismo a chi vive quotidianamente il turismo, creando alleanze e sinergie nuove".

Per l'assessore, l'approvazione rappresenta anche una base solida per affrontare le sfide future: "Dalla digitalizzazione alle competenze, dall'impatto del cambiamento climatico ai nuovi trend di viaggio, questa legge ci permette di guardare avanti con strumenti adeguati. Non è un punto di arrivo, ma l'inizio di una stagione nuova per il turismo pugliese."

"Ringrazio – conclude Lopane – tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato e rivolgo un appello alle forze politiche, alle associazioni di categoria, agli operatori e alle comunità locali: continuiamo a lavorare insieme, perché la Puglia ha ora le condizioni per crescere ancora e diventare un modello nazionale di innovazione turistica".
  • Regione Puglia
  • Assessorato al turismo della Regione Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Potenziamento Info point, gravina partecipa bando regionale Potenziamento Info point, gravina partecipa bando regionale Presentato progetto “Gravina Accoglie – Turismo sostenibile e innovativo tra pietra, acqua e tradizione”
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.