logo Futura
logo Futura
Pubbliredazionale

Lettera aperta del Movimento FUTURA’ ai giovani di Gravina

Maria Pina Digiesi: “La cassetta degli attrezzi e la strada per immaginare la città”.

Carissimi,
consentitemi una premessa, che credo abbia la natura dell'urgenza e della necessità. Per farlo, vorrei ricorrere ad una citazione accorta del Presidente della Repubblica Sandro Pertini: "I giovani non hanno bisogno di prediche, hanno bisogno di esempi di onestà, coerenza e altruismo".

Questa premessa racconta tutto il rispetto che il Movimento FUTURA' ha, avrà, pretende e pretenderà verso una generazione che considera preziosa e insostituibile, la cui presenza è oggi indispensabile per imbastire un tessuto forte su cui costruire un cambiamento sano e duraturo.
Ma la stessa premessa contiene anche un forte senso di responsabilità che FUTURA' sente verso l'intera comunità - ma ancor di più verso i giovani - e che si concretizza in un'azione politica che costantemente sorveglia se stessa, che sa fermarsi e cambiare rotta davanti a possibili derive, che cammina su gambe forti, fatte di una materia preziosa e insostituibile come la verità, l'onestà, la coerenza e l'altruismo.

Quello che FUTURA' desidera costruire per la Città non è un messaggio prevaricatore, non è un agire indifferente alle ragioni degli altri, poco curioso verso il nuovo, diffidente verso il cambiamento. Al contrario, ciò che muove FUTURA' è una curiosità costante verso tutto quello che si configura come innovazione, riscrittura del presente, reinvenzione di metodi e sistemi (pur riconoscendo il grande valore di cui sono portatrici la tradizione e l'esperienza!); una "sospensione dell'incredulità" davanti a cose e persone che raccontano e promettono cambiamenti.

Per fare tutto questo è necessario munirsi di una cassetta degli attrezzi che contenga competenze, esperienza, capacità di dialogo e voglia di vivere. Se le prime due voci di questo elenco possono appartenere alla generazione degli adulti, le ultime due sono sicuramente una forte e potente prerogativa delle giovani generazioni. Per questo è giusto stare insieme e riempire la cassetta degli attrezzi con quello che ognuno di noi può mettere a disposizione. Ognuno faccia ciò per cui diventa quasi insostituibile. Tutti insieme costruiremo la più ricca, rara e raffinata cassetta degli attrezzi.

FUTURA' intende costruire un percorso duraturo, coraggioso e lungimirante e prova a suggerire, facilitare e consentire la partecipazione attiva delle nuove generazioni ai processi di analisi, pianificazione e gestione del presente e del futuro della nostra Città: un rapido, ma mai improvvido, naturale ricambio generazionale, che possa finalmente e per sempre traghettare idee ed energie nuove nei luoghi del governo come in quelli dell'attivismo, negli spazi di lavoro e in quelli del tempo libero, nell'universo del pensiero libero e in quello condiviso da una comunità. Lavoreremo per far nascere a Gravina la rete NAP, Network di Analisi e Pianificazione, che permetterà ai giovani che ne faranno richiesta (selezionati secondo criteri di merito!), di affiancare gli assessori nelle loro attività e di essere presenti alle sedute delle commissioni consiliari e in ogni momento chiave della politica cittadina.

Oggi, se vorrete, si apre con voi, giovani di questa nostra Città, un percorso che ci porterà a immaginare la Città, a disegnare un nuovo modello sociale, a delineare e seguire un più lungimirante e promettente modello economico e amministrativo. Abbiamo aperto con una citazione e ci piace chiudere con una nuova citazione del Maestro Francesco Lotoro: "Credere immensamente in ciò che ancora non esiste, affinché si materializzi sotto i nostri occhi, questo sı̀ che è meravigliosamente reale. "La grandezza dell'uomo risiede nella sua immaginazione".

Il 12 giugno immaginiamo insieme la città FUTURA, andiamo tutti a votare e facciamo in modo che sia un voto libero e coraggioso. Buon voto a tutti. Buon Futuro, Gravina!


Maria Pina Digiesi
per il Movimento FUTURA''
  • Amministrative 2022
Altri contenuti a tema
Lunedì la proclamazione: il sindaco Fedele Lagreca s'insedia Lunedì la proclamazione: il sindaco Fedele Lagreca s'insedia Si lavora per la costruzione della giunta
Commissione elettorale ancora al lavoro Commissione elettorale ancora al lavoro Si attende per proclamazione di Lagreca. Il Pd spera in un seggio in più
Amministrative tra delusi e volti nuovi Amministrative tra delusi e volti nuovi Chi entra, chi esce e chi resta: gli eletti nel consiglio comunale
1 Vincenzo Forzati ringrazia i suoi elettori Vincenzo Forzati ringrazia i suoi elettori "C’è una bella Gravina che lotta e ci crede". Le parole commosse dopo le votazioni
1 Elezioni, parlano gli altri tre candidati Elezioni, parlano gli altri tre candidati I commenti di Giacinto Lagreca, Conca e Verna
Elezioni, Pronta la lista dei 25 consiglieri Elezioni, Pronta la lista dei 25 consiglieri Ecco i nomi di chi siederà nella massima assise comunale
LIste: le più votate Futurà e Popolari con Fedele Lagreca LIste: le più votate Futurà e Popolari con Fedele Lagreca In tutto la coalizione Rinascita ha ottenuto il 64% dei voti
Elezioni comunali: i dati definitivi dei candidati Elezioni comunali: i dati definitivi dei candidati Fedele Lagreca eletto al primo turno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.