la casa del fuorilegge
la casa del fuorilegge
Libri

Lettura e parità di genere: partenariato Gravina-Andria

Un progetto per rispondere all’avviso regionale “Futura. La Puglia per la parità”

Tra le finalità del Comune di Gravina in Puglia rientra la promozione del pluralismo associativo per la tutela dei cittadini e per il perseguimento, nell'interesse generale della comunità locale, dei fini civili, sociali, culturali, scientifici, educativi, sportivi, turistici, del tempo libero, di protezione ambientale e di salvaguardia del patrimonio storico-culturale e artistico. La Regione Puglia dal suo canto ha pubblicato l'avviso "Futura. La Puglia per la parità", i cui termini sono stati prorogati al 22 aprile 2025, finalizzato alla concessione di contributi finanziari per la realizzazione di progetti culturali che mirano alla comprensione della parità di genere e alla decostruzione degli stereotipi, un avviso rivolto a soggetti giuridici privati, composti in prevalenza da donne, che abbiano sede legale e operativa in Puglia. Le iniziative dovranno essere realizzate da Giugno a Dicembre 2025 sul territorio pugliese.

Al fine di valorizzare al meglio la Biblioteca di comunità "La casa del fuorilegge" con proprie iniziative di promozione del libro, della lettura e della biblioteca stessa, è già stata affidata al Circolo dei Lettori di Andria Aps, quale Ente del terzo settore, la realizzazione del progetto denominato "Libri in Circolo", attualmente in corso, consistente in diverse e variegate attività di promozione della lettura, tra cui la previsione di incontri con numerosi autori sul territorio, attività laboratoriali didattiche, un festival per bambini e varie altre attività da realizzare in co-progettazione con il Comune di Gravina. L'"APS CIRCOLO DEI LETTORI DI ANDRIA" ha successivamente chiesto il partenariato al Comune di Gravina in Puglia per il progetto "Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni" -Avviso "Futura. La Puglia per la parita – 3^ edizione", che si dovrebbe esplicare in un ciclo di incontri e laboratori dedicati alla parità di genere, con la partecipazione di esperti di rilievo nazionale. Il progetto propone letture guidate, attività per adulti e bambini, dibattiti e momenti di confronto per stimolare una riflessione condivisa e costruire una comunità più consapevole, inclusiva e rispettosa delle differenze da realizzare nei Comuni di Andria e Gravina.

L'Amministrazione ha ritenuto opportuno sostenere l'iniziativa sopra descritta, con la sottoscrizione della lettera di partenariato, consentendo alla Biblioteca comunale, senza alcun esborso, di realizzare attività ed eventi rivolti alla cittadinanza, realizzando quelle finalità, riconosciute alle biblioteche pubbliche, secondo il Manifesto UNESCO del 1994 quale "biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza, costituisce una condizione essenziale per l'apprendimento permanente, l'indipendenza delle decisioni, lo sviluppo culturale dell'individuo e dei gruppi sociali".
  • Biblioteca comunale
  • Casa del Fuorilegge
Altri contenuti a tema
Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge
Dal carcere alla biblioteca di comunità, altro luogo restituito alla città Dal carcere alla biblioteca di comunità, altro luogo restituito alla città Ospite d’eccezione l’attrice Claudia Gerini che presenta il suo libro
Inaugurazione de “La casa del fuorilegge” Inaugurazione de “La casa del fuorilegge” Ospite d’eccezione Claudia Gerini
“Lettori alla Pari” alla Casa del Fuorilegge “Lettori alla Pari” alla Casa del Fuorilegge Il Comune aderisce al progetto della casa editoriale La Meridiana. Dal 2 al 6 dicembre libri “accessibili”.
Inaugurazione de “La Casa del Fuorilegge” Inaugurazione de “La Casa del Fuorilegge” Sabato 12 ottobre apre la biblioteca di comunità
Casa del Fuorilegge, ass. Cilifrese: “siamo in dirittura d’arrivo” Casa del Fuorilegge, ass. Cilifrese: “siamo in dirittura d’arrivo” Imminente l’apertura della Community library
Casa del Fuorilegge, aggiudicato bando forniture libri Casa del Fuorilegge, aggiudicato bando forniture libri Ad appannaggio della ditta Giuseppe Laterza e Figli spa
Casa del Fuorilegge, Ferrante fa il punto della situazione Casa del Fuorilegge, Ferrante fa il punto della situazione A gennaio fine opere edili e poi via all’allestimento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.