
Scuola e Università
Libri di testo, troppi errori nella richiesta di contributo
Il Comune richiama all'ordine i genitori
Gravina - venerdì 16 marzo 2018
Dinanzi alla presenza di un numero esorbitante di irregolarità riscontrate dall'istruttoria delle istanze pervenute, ed avendo constatato che oltre il 50% delle stesse non erano corredate da scontrino o ricevuta fiscale attestante la spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo, anche se i termini sono scaduti, la Direzione Area Amministrativa Servizio Politiche Sociali Culturali del Comune di Gravina in Puglia ha ottenuto un'ulteriore proroga dagli Uffici Regionali per consentire ai richiedenti il contributo di sanare questa situazione. Proroga accompagnata da "comunicazioni urgenti" inviate anche a tutti gli Istituti Scolastici cittadini interessati.
Ricordiamo che la Legge n° 448/98 e il D.G.R. n° 1309/2017 riconoscono la liquidazione dei contributi per la fornitura dei libri di testo agli alunni della Scuola Secondaria di 1° Grado e Secondaria di 2° Grado per l'anno scolastico 2017/2018. Contributi erogati a favore dei beneficiari da parte dei Comuni solo se l'istanza è subordinata alla presentazione della documentazione attestante la spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo (fattura, scontrino fiscale, ecc).
In assenza di tale documentazione l'istanza viene rigettata. Allora ecco una piccola finestra per risanare la propria posizione.
Viene fissata al 23 marzo 2018 la data ultima per presentare ed integrare l'istanza consegnata agli Uffici Comunali competenti con la documentazione fiscale (fattura, scontrino fiscale, ecc) accertante l'acquisto dei libri. Pena la decadenza del beneficio.
Gli Uffici competenti ricordano che non ci sarà alcuna altra proroga futura o altra modalità di erogazione del contributo se l'istanza è sprovvista delle richieste coperture fiscali.
Qualcuno, come verificato presso gli Uffici stessi, sta provvedendo all'integrazione ma siamo ben lontani dalle oltre 400 richieste rigettate perché prive delle fatture e scontrini, istanze che tra pochi giorni saranno definitivamente cestinate.
Ricordiamo che la Legge n° 448/98 e il D.G.R. n° 1309/2017 riconoscono la liquidazione dei contributi per la fornitura dei libri di testo agli alunni della Scuola Secondaria di 1° Grado e Secondaria di 2° Grado per l'anno scolastico 2017/2018. Contributi erogati a favore dei beneficiari da parte dei Comuni solo se l'istanza è subordinata alla presentazione della documentazione attestante la spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo (fattura, scontrino fiscale, ecc).
In assenza di tale documentazione l'istanza viene rigettata. Allora ecco una piccola finestra per risanare la propria posizione.
Viene fissata al 23 marzo 2018 la data ultima per presentare ed integrare l'istanza consegnata agli Uffici Comunali competenti con la documentazione fiscale (fattura, scontrino fiscale, ecc) accertante l'acquisto dei libri. Pena la decadenza del beneficio.
Gli Uffici competenti ricordano che non ci sarà alcuna altra proroga futura o altra modalità di erogazione del contributo se l'istanza è sprovvista delle richieste coperture fiscali.
Qualcuno, come verificato presso gli Uffici stessi, sta provvedendo all'integrazione ma siamo ben lontani dalle oltre 400 richieste rigettate perché prive delle fatture e scontrini, istanze che tra pochi giorni saranno definitivamente cestinate.