Liceo Scientifico G. Tarantino
Liceo Scientifico G. Tarantino
Scuola e Università

Liceo "Tarantino" di Gravina, primo nella top ten degli indirizzi classici di Bari e Bat

Ecco quanto emerge dai dati forniti da Eduscopio.it

Tra i licei presenti sul territorio delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, è il Liceo "Giuseppe Tarantino" a dominare la classifica dei migliori indirizzi classici secondo i dati elaborati da Eduscopio.it, portale della Fondazione "Giovanni Agnelli" che mette in comparazione diretta scuole dello stesso tipo e localizzate in territori relativamente circoscritti (in un raggio massimo di 30 km dalla propria residenza), basandosi sui risultati ottenuti dagli ex studenti durante la loro carriera universitaria, per comprendere quale sia la scuola più vicina al luogo in cui si vive, che meglio corrisponde alle aspettative di ciascun studente e della sua famiglia.

L'Istituto gravinese, secondo l'Fga fornito dallo stesso portale - un indice univoco per tutti gli istituti, che mette insieme la "media dei voti" e i "crediti ottenuti" normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando peso pari al 50% a ciascuno dei due parametri - si classifica così al primo posto con un punteggio pari a 76,5 punti, seguito al 2° posto dal Liceo Classico "Quinto Orazio Flacco" di Bari con 74,08 punti e al 3° dal "Platone" di Cassano con 73,73. In coda, in quarta posizione il "Marone" di Gioia del Colle (70,33), in quinta l'"Oriani Tandoi" di Corato (70,07), in sesta il "Casardi" di Barletta (69,29), in settima il "Carlo Troya" di Andria (68,96), in ottava il "Socrate" (68,8), in nona il "Leonardo da Vinci" di Molfetta (68,59) mentre, a chiudere la top ten occupando il decimo posto in graduatoria, è lo "Scipione Staffa" di Trinitapoli (67,91).
  • Liceo Scientifico Tarantino
Altri contenuti a tema
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Interpellanza del consigliere Verna
Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC A renderlo noto il consulente della città metropolitana Antonio Stragapede
“Cambiamo gioco insieme” al Giffoni Film Festival “Cambiamo gioco insieme” al Giffoni Film Festival Il “Tarantino” tra le scuole partecipanti al progetto promosso da Asl Bari e Teatro Pubblico Pugliese per contrasto al gioco d’azzardo
Gravina sul podio all’Agone Tarantinos Gravina sul podio all’Agone Tarantinos Martina Di Taranto del Classico “Tarantino” si fa valere nella manifestazione per licei della città dei due Mari
1 Latino Lingua morta? Non per Giusi Palermo Latino Lingua morta? Non per Giusi Palermo La studentessa gravinese prima nel concorso Certamen latinum Monopolitanum
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.