j.jpg)
Scuola e Università
Liceo "Tarantino" di Gravina, primo nella top ten degli indirizzi classici di Bari e Bat
Ecco quanto emerge dai dati forniti da Eduscopio.it
Gravina - venerdì 17 novembre 2017
Tra i licei presenti sul territorio delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, è il Liceo "Giuseppe Tarantino" a dominare la classifica dei migliori indirizzi classici secondo i dati elaborati da Eduscopio.it, portale della Fondazione "Giovanni Agnelli" che mette in comparazione diretta scuole dello stesso tipo e localizzate in territori relativamente circoscritti (in un raggio massimo di 30 km dalla propria residenza), basandosi sui risultati ottenuti dagli ex studenti durante la loro carriera universitaria, per comprendere quale sia la scuola più vicina al luogo in cui si vive, che meglio corrisponde alle aspettative di ciascun studente e della sua famiglia.
L'Istituto gravinese, secondo l'Fga fornito dallo stesso portale - un indice univoco per tutti gli istituti, che mette insieme la "media dei voti" e i "crediti ottenuti" normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando peso pari al 50% a ciascuno dei due parametri - si classifica così al primo posto con un punteggio pari a 76,5 punti, seguito al 2° posto dal Liceo Classico "Quinto Orazio Flacco" di Bari con 74,08 punti e al 3° dal "Platone" di Cassano con 73,73. In coda, in quarta posizione il "Marone" di Gioia del Colle (70,33), in quinta l'"Oriani Tandoi" di Corato (70,07), in sesta il "Casardi" di Barletta (69,29), in settima il "Carlo Troya" di Andria (68,96), in ottava il "Socrate" (68,8), in nona il "Leonardo da Vinci" di Molfetta (68,59) mentre, a chiudere la top ten occupando il decimo posto in graduatoria, è lo "Scipione Staffa" di Trinitapoli (67,91).
L'Istituto gravinese, secondo l'Fga fornito dallo stesso portale - un indice univoco per tutti gli istituti, che mette insieme la "media dei voti" e i "crediti ottenuti" normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando peso pari al 50% a ciascuno dei due parametri - si classifica così al primo posto con un punteggio pari a 76,5 punti, seguito al 2° posto dal Liceo Classico "Quinto Orazio Flacco" di Bari con 74,08 punti e al 3° dal "Platone" di Cassano con 73,73. In coda, in quarta posizione il "Marone" di Gioia del Colle (70,33), in quinta l'"Oriani Tandoi" di Corato (70,07), in sesta il "Casardi" di Barletta (69,29), in settima il "Carlo Troya" di Andria (68,96), in ottava il "Socrate" (68,8), in nona il "Leonardo da Vinci" di Molfetta (68,59) mentre, a chiudere la top ten occupando il decimo posto in graduatoria, è lo "Scipione Staffa" di Trinitapoli (67,91).