liolà
liolà
Eventi

LIolà fa il pieno di applausi

Al Vida la nuova commedia di Colpi di scena, ed è subito un successo

Una commedia amata, sognata e portata in scena dopo tre anni, "dopo aver trovato il vero Liolà".

La compagnia teatrale "Colpi di scena" sale sul palco per chiudere la rassegna "Amattori insieme" e fa il pieno di applausi nelle quattro repliche di "Liolà" una delle commedie più belle e intense di Luigi Pirandello.
Tre atti di grande spessore teatrale magistralmente condotti da Michele Mindici che veste i doppi panni di regista e attore interpretando "lo Zio Simone", ricco proprietario terriero che nonostante due matrimoni si strugge per non aver dato al mondo un figlio. L'erede a cui lasciare "la roba", tema sempre tanto caro a Pirandello.
La storia di zio Simone, tra equivoci e ripicche, si intreccia e si alterna a quella del protagonista, Liolà, giovane e spensierato che invece di frutti alla vita ne ha dati più di quanto avrebbe dovuto.
Storie di umane speranze e di sogni infranti nell'intreccio che vede protagonisti zio Simone, Tuzza, Mita e lo stesso Liolà.
Una commedia scritta in siciliano nel 1913 che l'autore fu costretto a tradurre in italiano per renderla comprensibile al pubblico, non ha caso è rimasta una delle opere più intense ma tuttavia meno conosciute dello scrittore siciliano. Mindicini, invece, mescola con sapienza la recitazione e il canto in vernacolo sulle note della tradizione musicale gravinese prestata dai Fratelli Cicolecchia e dalla Sassio Banda.

Recitazione, musica e danza ma soprattutto colpi di scena tengono incollati alla poltrona lo spettatore mentre sul palco si alternano i veterani della compagnia sapientemente mescolati alle new entry.
Se Elisabetta Rubini, Debora Schinco e lo stesso Mindicini sul palco sono delle certezze con magistrali interpretazioni prive di sbavature ed errori, Francesca Mita è un'ottima spalla che irrompe sul palco con la sua carica mentre Filomena Petrafesa interpreta benissimo il ruolo della zia. Vere e proprie rivelazioni sono i giovani Vito Vicino e Rosa Centola che cavalcano la scena da attori consumati senza mai lasciarsi travolgere dall'emozione.
Una commedia, Liolà, tanto attesa dal regista e tanto apprezzata dal pubblico che riscopre antiche tradizioni e umani crucci che animano la vita di tutti i giorni.

Ammirabile, durante la rappresentazione, lo sguardo del registra mentre segue i suoi attori con occhi esigenti ma sempre carichi di affetto, ammirevole l'impegno della giovani leve. Invidiabile l'unità del gruppo.
  • Teatro Vida
  • Colpi di scena
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.