.jpg)
Eventi
Liolà: l’ultima creazione targata Colpi di scena
Un grande successo per le giovani leve
Gravina - mercoledì 29 aprile 2015
17.00
Un mix di ballo, canto ed alta recitazione, l'ultima creazione firmata alla regia da Michele Mindicini portata in scena il 25, 26 e 27 aprile al teatro Vida a chiusura della rassegna Amattori insieme… Premio Pippo Schinco – Vito D'Agostino.
In scena una rinnovata e ritrovata compagnia "Colpi di scena" composta da Elisabetta Rubini, Debora Schinco, Michele Mindicini e Filomena Petrafesa , Francesca Mita, Marinella Cascarano ed i giovanissimi Enza Ricciardi, Federica Laddaga, Valentina Barbara e Vito Vicino e Rosa Centola, le due scoperte del regista il quale ha dichiarato di aver visto da subito nei due, i personaggi che hanno interpretato ovvero Liolà e Mita.
Tutti hanno calcato il palcoscenico con padronanza e grande armonia ma la vera rivelazione è stato il quattordicenne Vito Vicino nei panni di Liolà, uno spensierato seduttore con la passione per la poesia ed il canto, padre di tre figli avuti da altrettante donne, ma con una sua moralità maliziosa; personaggio che Vicino ha dichiarato di sentire suo sin dalle prime prove a testimonianza che il regista Mindicini ci ha visto bene.
"Ho atteso tre anni per poter mettere in scena Liolà perchà cercavo il mio Liolà ed alla fine ne è valsa davvero la pena visti i risultati" – ha dichiarato a fine spettacolo Mindicini sostenuto dal forte e caloroso applauso del pubblico nelle quattro repliche andate in scena.
A differenza del testo originario ambientato nella campagna agrigentina, la commedia è ambientata nella campagna murgiana. Non è casuale la scelta di Mindicini di mescolare recitazione e canto in vernacolo sulle note della tradizione musicale gravinese suonata dai Fratelli Cicolecchia e dalla Sossio Banda.
A caratterizzare la commedia i toni drammatici stemperati da un sottile umorismo di fondo ed un finale tragico che è solamente sfiorato messo in evidenza dai continui cambi di luce.
L'opera può essere considerata un ritratto di un microcosmo contadino di consolidate abitudini messo a soqquadro dall'intraprendenza di un dongiovanni canterino, per l'appunto Liolà.
Ufficio stampa teatro Vida
Dr.ssa Emanuela Grassi
In scena una rinnovata e ritrovata compagnia "Colpi di scena" composta da Elisabetta Rubini, Debora Schinco, Michele Mindicini e Filomena Petrafesa , Francesca Mita, Marinella Cascarano ed i giovanissimi Enza Ricciardi, Federica Laddaga, Valentina Barbara e Vito Vicino e Rosa Centola, le due scoperte del regista il quale ha dichiarato di aver visto da subito nei due, i personaggi che hanno interpretato ovvero Liolà e Mita.
Tutti hanno calcato il palcoscenico con padronanza e grande armonia ma la vera rivelazione è stato il quattordicenne Vito Vicino nei panni di Liolà, uno spensierato seduttore con la passione per la poesia ed il canto, padre di tre figli avuti da altrettante donne, ma con una sua moralità maliziosa; personaggio che Vicino ha dichiarato di sentire suo sin dalle prime prove a testimonianza che il regista Mindicini ci ha visto bene.
"Ho atteso tre anni per poter mettere in scena Liolà perchà cercavo il mio Liolà ed alla fine ne è valsa davvero la pena visti i risultati" – ha dichiarato a fine spettacolo Mindicini sostenuto dal forte e caloroso applauso del pubblico nelle quattro repliche andate in scena.
A differenza del testo originario ambientato nella campagna agrigentina, la commedia è ambientata nella campagna murgiana. Non è casuale la scelta di Mindicini di mescolare recitazione e canto in vernacolo sulle note della tradizione musicale gravinese suonata dai Fratelli Cicolecchia e dalla Sossio Banda.
A caratterizzare la commedia i toni drammatici stemperati da un sottile umorismo di fondo ed un finale tragico che è solamente sfiorato messo in evidenza dai continui cambi di luce.
L'opera può essere considerata un ritratto di un microcosmo contadino di consolidate abitudini messo a soqquadro dall'intraprendenza di un dongiovanni canterino, per l'appunto Liolà.
Ufficio stampa teatro Vida
Dr.ssa Emanuela Grassi