scorienucleari
scorienucleari
Territorio

Lo spettro dei rifiuti nucleari sulla Murgia

Indiscrezione rilanciata dai principali quotidiani nazionali. Ventricelli: "Pronti a contrastare quest'eventuale scelta"

È allarme su alcune indiscrezioni apparse su alcuni quotidiani in questi giorni (Corriere della Sera, Sole 24 Ore, portale internet de La Gazzetta del Mezzogiorno) in cui si prospetterebbe l'individuazione, da parte della Sogin, di una cinquantina di comuni italiani con le più idonee caratteristiche ad ospitare siti per le scorie nucleari. Tra questi figurerebbero territori al confine tra Puglia e Basilicata, come anche tra Puglia e Molise.

Seppur si tratti di un'idea, i primi dissensi politici non sono tardati ad arrivare. Michele Ventricelli, ad esempio, consigliere regionale di Sinistra Ecologia Libertà, ha presto dichiarato un forte dissenso su tali indiscrezioni.

"Mi associo alle parole del governatore Vendola ed esprimo il mio totale dissenso – ha riferito Ventricelli in una nota per i mezzi di stampa –. Aggiungo che se la zona individuata tra la Puglia e la Basilicata dovesse essere il territorio murgiano, posso assicurare che quelle comunità si troveranno pronte a contrastare in maniera netta ed inequivocabile quella scelta. La Murgia, la Puglia tutta, hanno già dato tanto. Ora è arrivato il momento di dire basta a scelte energetiche che hanno provocato troppi danni ai nostri territori. La Puglia non ha bisogno del nucleare, né tanto meno di diventare l'immondezzaio nucleare italiano. Una terra che, attraverso le politiche energetiche degli ultimi anni, è diventata la prima produttrice italiana di energia da fonti rinnovabili. Una "discarica" del genere in Puglia – conclude il consigliere regionale altamurano – sarebbe davvero il colmo".
  • Michele Ventricelli
  • Murgia
  • Scorie
Altri contenuti a tema
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Deposito scorie, più tempo per i comuni Deposito scorie, più tempo per i comuni Proroga di 30 giorni per presentare osservazioni
Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie La mozione era stata presentata dalla minoranza
Deposito Scorie: un punto all’odg per osservazioni Deposito Scorie: un punto all’odg per osservazioni La richiesta è dei consiglieri di minoranza
Deposito scorie, incontro tra Cabina di regia comunale e Parco Alta Murgia Deposito scorie, incontro tra Cabina di regia comunale e Parco Alta Murgia L’istituzione del Geoparco dovrebbe escludere il sito Zingariello dalla Cnai
Deposito scorie: siti di Puglia e Basilicata ancora in ballo Deposito scorie: siti di Puglia e Basilicata ancora in ballo E' in atto la valutazione ambientale strategica (Vas)
Deposito scorie, Gravina incontra l’assessore regionale Triggiani Deposito scorie, Gravina incontra l’assessore regionale Triggiani Presenti l’ass. Varrese, i consiglieri Verna e Conca e i rappresentanti del comitato popolare Deleonardis e Lapolla
Le Murge nel Patrimonio Unesco? Le Murge nel Patrimonio Unesco? 39 comuni uniti per il riconoscimento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.