Piero Amendolara
Piero Amendolara
Territorio

Lo splendore della Murgia nelle immagini targate Piero Amendolara

Intervista all'autore delle fotografie protagoniste del calendario 2016 del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Ai microfoni di Gravinalife, Piero Amendolara, autore delle tredici tavole che ritraggono i tredici Comuni del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, raccolte nel calendario 2016 "13 Comuni un solo Parco", presentate presso il Teatro Mercadante di Altamura.

Nel corso dell'evento le tavole sono state donate dal presidente del Parco, Cesare Veronico, all'amministratore del Teatro, Vito Barozzi, un gesto che simboleggia l'inizio di una collaborazione sinergica che vede il Teatro Mercadante, emblema storico-culturale del territorio murgiano, promotore delle bellezze dell'area naturale protetta pugliese.

E a rappresentare questa unione è la permanenza degli scatti fotografici di Amendolara presso il Teatro altamurano, per la durata di tutto l'anno 2016. Immagini che narrano la storia e lo splendore del nostro territorio quelle del libero fotografo, impegnato in un progetto culturale molto ambizioso in cui la fotografia, oltre ad essere una passione, diviene fonte di promozione per la nostra terra.

"Solo guardando con occhi diversi la nostra terra, saremo in grado di cambiarla."

Di seguito, l'intervista all'autore, motivo di orgoglio per la città di Gravina in Puglia.
Carico il lettore video...
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Piero Amendolara
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.