
Ospedale e Sanità
Lo stadio utilizzato per soccorso di emergenza
Presso l'ospedale l'elisuperficie non è utilizzabile
Gravina - martedì 30 marzo 2021
12.00
Ciò che fa maggiormente preoccupare è la situazione di sofferenza in cui versano gli ospedali, nuovamente sotto stress per i numerosi casi di ricovero di malati, anche con sintomi gravi. Un'altra dimostrazione si è avuta ieri con il trasferimento di un paziente colpito dal Covid in condizioni critiche, trasportato di urgenza in terapia intensiva presso l'ospedale di Foggia.
Ebbene, vista l'inagibilità dell'elisuperficie presente presso l'ospedale della Murgia, il sindaco Alesio Valente ha autorizzato l'atterraggio di un elicottero presso il campo di gioco della stadio comunale Vicino, trasformatosi nella circostanza in pista di elisoccorso per consentire celermente il trasferimento del paziente presso l'ospedale dauno.
Quanto alla situazione a Gravina, si supera nuovamente il numero delle 500 persone attualmente positive al Covid. I dati registrati nelle 48 ore dello scorso fine settimana, infatti, ci dicono che a fronte di 68 nuovi casi di individui risultati positivi al coronavirus, ci sono di contro 47 guariti, facendo salire il numero degli attualmente positivi a 501unità, con invece 2541 persone che hanno sconfitto la propria battaglia contro il virus. "Numeri che restano critici, e ci spingono a mantenere alta la guardia, a rispettare le regole, a mostrare (e dimostrare) senso di responsabilità"- ha affermato il sindaco Valente.
Ebbene, vista l'inagibilità dell'elisuperficie presente presso l'ospedale della Murgia, il sindaco Alesio Valente ha autorizzato l'atterraggio di un elicottero presso il campo di gioco della stadio comunale Vicino, trasformatosi nella circostanza in pista di elisoccorso per consentire celermente il trasferimento del paziente presso l'ospedale dauno.
Quanto alla situazione a Gravina, si supera nuovamente il numero delle 500 persone attualmente positive al Covid. I dati registrati nelle 48 ore dello scorso fine settimana, infatti, ci dicono che a fronte di 68 nuovi casi di individui risultati positivi al coronavirus, ci sono di contro 47 guariti, facendo salire il numero degli attualmente positivi a 501unità, con invece 2541 persone che hanno sconfitto la propria battaglia contro il virus. "Numeri che restano critici, e ci spingono a mantenere alta la guardia, a rispettare le regole, a mostrare (e dimostrare) senso di responsabilità"- ha affermato il sindaco Valente.