“Passeggiando con la storia”- ingresso cimitero
“Passeggiando con la storia”- ingresso cimitero
La città

Loculi cimiteriali, la giunta approva progetto esecutivo

A breve gara d’appalto per una vicenda che si protrae da oltre 8 anni

Che l'odissea dei loculi comunali sia giunta finalmente a termine? Questo è difficile da dire. Anche se, a giudicare dal provvedimento approvato dalla giunta comunale che ha dato il via libera al progetto esecutivo per la realizzazione del primo stralcio funzionale dei loculi, sembrerebbe di sì. Certo che dopo tanti, troppi anni, fatti di attese e speranza per i destinatari dei loculi e piccoli ossari comunali che avevano, in tempi non sospetti, versato le quote per la destinazione degli spazi di sepoltura nel cimitero comunale, sembrerebbe vedersi una luce in fondo al tunnel.

La questione è stata sottoposta più volte all'attenzione dell'amministrazione comunale, oggetto di mille interrogazioni dai banchi di maggioranza e opposizione: quasi come un disco rotto, con la reiterata istanza della restituzione delle quote versate dai cittadini che avevano fatto richiesta di uno spazio per una degna sepoltura al cimitero. L'accusa all'amministrazione comunale in tutto questo tempo, infatti, è stata quella di non aver da subito tratto le dovute considerazioni all'indomani del diniego dell'autorizzazione a procedere con il progetto di realizzazione degli spazi funebri da parte della Soprintendenza, restituendo immediatamente i soldi a chi aveva versato la quota per acquistare i loculi. Invece niente: anni di rincorse, di proteste, di appostamenti sotto la Casa municipale da parte delle persone creditrici del Comune, che ha avuto il merito di non mollare e arrivare finalmente dopo circa 8 anni o poco più, alla posa della prima pietra per la costruzione dei luoghi di sepoltura. Una realizzazione resa possibile dall'autorizzazione in deroga della Regione Puglia rilasciato lo scorso mese di maggio.

Il primo stralcio funzionale prevede la costruzione di circa 540 loculi e 700 ossarietti per una spesa complessiva di circa 1 milione e 227 mila euro, che verranno pagati dagli acquirenti degli spazi di sepoltura. Dopo l'approvazione del progetto esecutivo, si passa alla fase successiva che è l'espletamento della gara d'appalto per i lavori che chiuderebbero una triste pagina dell'amministrazione Valente.
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Bloccato pagamento delle operazioni cimiteriali Bloccato pagamento delle operazioni cimiteriali Soddisfazione dei consiglieri Calculli e Quercia
Cimitero, a quando i nuovi loculi? Cimitero, a quando i nuovi loculi? L’argomento oggetto di interpellanze in consiglio comunale. Focus anche su tariffe e regolamento cimiteriale
1 Luci votive, eliminato pagamento deposito precauzionale Luci votive, eliminato pagamento deposito precauzionale La decisione in seguito ad accordo tra gestore e Comune
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
Cimitero, apertura orario continuato Cimitero, apertura orario continuato In occasione del periodo dedicato alla commemorazione dei defunti
Servizio Navetta nel cimitero Servizio Navetta nel cimitero Atto di indirizzo della giunta comunale
Lapolla annuncia uscita dalla maggioranza Lapolla annuncia uscita dalla maggioranza Decisione a seguito di una accesa discussione in consiglio con il sindaco
Ancora un cambio di orario per il cimitero Ancora un cambio di orario per il cimitero Lo scopo è salvaguardare la salute dei cittadini nelle ore più calde
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.