regione puglia
regione puglia
Territorio

Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici

Stanziati 875mila euro per un nuovo avviso pubblico

La Regione Puglia rafforza il proprio impegno nella lotta agli sprechi e nel sostegno alle persone in difficoltà con un nuovo piano di intervento da 875.000 euro per il biennio 2025-2026.
Le risorse, messe a disposizione dal dipartimento Welfare regionale, finanzieranno progetti innovativi per il recupero, la gestione e la distribuzione di eccedenze alimentari e farmaceutiche, coinvolgendo direttamente le realtà del Terzo Settore individuate con pubblicazione di avviso pubblico.
Con il provvedimento si intende dare attuazione alla l.r 13/2017 "Recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e prodotti farmaceutici" che, a tutela delle fasce più deboli della popolazione, mira ad incentivare la riduzione degli sprechi, riconoscendo, valorizzando e promuovendo l'attività di solidarietà e beneficenza finalizzata al recupero e alla redistribuzione delle eccedenze alimentari e dei prodotti farmaceutici in favore delle persone in stato di povertà o grave disagio sociale.

A differenza delle annualità precedenti, sarà redatto dal Dipartimento apposito avviso pubblico volto a valorizzare il ruolo degli Enti del Terzo Settore ed a creare delle reti territoriali, che coinvolgano i produttori di eccedenze e gli enti locali, sì da rafforzare l'intera filiera del recupero e della redistribuzione, dall'approvvigionamento al trasporto, stoccaggio, conservazione, preparazione e distribuzione.

L'iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di contrasto alla povertà estrema, rendendo il sostegno alle famiglie in difficoltà sempre più efficace e strutturato, promuovendo la sensibilizzazione sullo spreco alimentare e attivando forme di solidarietà sociale.
Seguendo la medesima finalità, il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha, inoltre, da poco avviato il progetto "Missione (im)possibile – un quaderno contro gli sprechi alimentari", destinato agli alunni delle Scuole Primarie pugliesi attraverso cui si affronta il tema cruciale della dispersione delle risorse alimentari attraverso un approccio didattico-partecipativo, con l'obiettivo di educare le nuove generazioni alla gestione consapevole delle risorse primarie.

"Con questo corposo finanziamento la strategia contro la povertà alimentare e farmaceutica viene rilanciata per realizzare progetti integrati per la gestione (approvvigionamento, trasporto, stoccaggio, conservazione, preparazione e distribuzione) delle eccedenze e per andare in soccorso delle esigenze dei cittadini pugliesi in condizione di grave deprivazione materiale. L'avevamo detto e lo stiamo facendo. Per noi la lotta alle povertà sarà l'azione politica prioritaria più incisiva per combattere le disuguaglianze così da realizzare una società più giusta e inclusiva", così il Consigliere delegato al Welfare Ruggiero Mennea.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.