bosco
bosco
La città

Lunedì, Comune e Regione s'incontrano per il futuro del Bosco Difesa Grande

Parteciperanno l’assessore regionale all’ambiente Caracciolo e i dirigenti dell’assessorato

Come annunciato qualche settimana fa, finalmente arriva l'ufficialità dell'incontro tra la Regione e il Comune di Gravina in Puglia per tirare le somme sullo stato attuale del Bosco e pianificare insieme le linee d'intervento per risanare il prezioso Bosco Difesa Grande, colpito il 12 agosto dal quel terribile e devastante incendio.

Da Palazzo di Città fanno sapere che: "Si riunirà lunedì 18 settembre, in mattinata, il tavolo tecnico tra Comune e Regione annunciato già nelle ore del tragico rogo che interessò il polmone verde gravinese a ridosso del Ferragosto. Si tratterà, formalmente, di una riunione della giunta comunale presieduta dal sindaco Alesio Valente alla quale parteciperanno anche l'assessore regionale all'ambiente, Filippo Caracciolo, ed i tecnici dell'assessorato. All'ordine del giorno la ricognizione dei danni patiti dal Bosco e l'avvio del confronto sulle procedure, amministrative e giuridiche, per rilanciare Difesa Grande e valutare la possibilità di interventi, nella cornice dei vincoli ambientali che gravano sull'area. La seduta di giunta si terrà al centro visite del vivaio comunale, un luogo simbolo sottratto alla furia delle fiamme ed assurto ad emblema del possibile riscatto di una delle più ampie aree boschive pugliesi. Gli esiti della riunione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà a conclusione dei lavori di giunta".
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
Il bosco brucia meno: efficace la campagna AIB del Comune Il bosco brucia meno: efficace la campagna AIB del Comune Nessun episodio di rilievo grazie al grande dispiego di forze per prevenire incendi in questa torrida estate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.