.jpg)
La città
Lunedì, Comune e Regione s'incontrano per il futuro del Bosco Difesa Grande
Parteciperanno l’assessore regionale all’ambiente Caracciolo e i dirigenti dell’assessorato
Gravina - sabato 16 settembre 2017
Comunicato Stampa
Come annunciato qualche settimana fa, finalmente arriva l'ufficialità dell'incontro tra la Regione e il Comune di Gravina in Puglia per tirare le somme sullo stato attuale del Bosco e pianificare insieme le linee d'intervento per risanare il prezioso Bosco Difesa Grande, colpito il 12 agosto dal quel terribile e devastante incendio.
Da Palazzo di Città fanno sapere che: "Si riunirà lunedì 18 settembre, in mattinata, il tavolo tecnico tra Comune e Regione annunciato già nelle ore del tragico rogo che interessò il polmone verde gravinese a ridosso del Ferragosto. Si tratterà, formalmente, di una riunione della giunta comunale presieduta dal sindaco Alesio Valente alla quale parteciperanno anche l'assessore regionale all'ambiente, Filippo Caracciolo, ed i tecnici dell'assessorato. All'ordine del giorno la ricognizione dei danni patiti dal Bosco e l'avvio del confronto sulle procedure, amministrative e giuridiche, per rilanciare Difesa Grande e valutare la possibilità di interventi, nella cornice dei vincoli ambientali che gravano sull'area. La seduta di giunta si terrà al centro visite del vivaio comunale, un luogo simbolo sottratto alla furia delle fiamme ed assurto ad emblema del possibile riscatto di una delle più ampie aree boschive pugliesi. Gli esiti della riunione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà a conclusione dei lavori di giunta".
Da Palazzo di Città fanno sapere che: "Si riunirà lunedì 18 settembre, in mattinata, il tavolo tecnico tra Comune e Regione annunciato già nelle ore del tragico rogo che interessò il polmone verde gravinese a ridosso del Ferragosto. Si tratterà, formalmente, di una riunione della giunta comunale presieduta dal sindaco Alesio Valente alla quale parteciperanno anche l'assessore regionale all'ambiente, Filippo Caracciolo, ed i tecnici dell'assessorato. All'ordine del giorno la ricognizione dei danni patiti dal Bosco e l'avvio del confronto sulle procedure, amministrative e giuridiche, per rilanciare Difesa Grande e valutare la possibilità di interventi, nella cornice dei vincoli ambientali che gravano sull'area. La seduta di giunta si terrà al centro visite del vivaio comunale, un luogo simbolo sottratto alla furia delle fiamme ed assurto ad emblema del possibile riscatto di una delle più ampie aree boschive pugliesi. Gli esiti della riunione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà a conclusione dei lavori di giunta".