Raccolta dei rifiuti
Raccolta dei rifiuti
La città

Lunedì si ferma la raccolta differenziata

Per uno sciopero nazionale. Non ci sarà nemmeno lo spazzamento stradale

Uno stop al servizio di raccolta differenziata e di spazzamento delle strade in tutta Italia è previsto per l'intera giornata di lunedì 8 Novembre, a causa di uno sciopero nazionale. Le attività riprenderanno regolarmente a partire dalle 5 di martedì 9 Novembre. Lo rende noto il Comune di Gravina che ha ricevuto apposita comunicazione dalla ditta che gestisce il servizio di igiene urbana a Gravina, la Raccolgo srl.

Lo sciopero è stato proclamato dalle sigle sindacali del comparto ambientale Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel per tutti i lavoratori delle aziende di igiene ambientale – sia pubbliche che private – che applicano il CCnL Utilitalia/Ambiente 10 Luglio 2016 e il CCNL FISE/Assoambiente. Lo sciopero è motivato dal mancato rinnovo del contratto.

Garantiti tuttavia, i servizi minimi essenziali previsti dalla legge 146/90 e successive modificazioni: raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani pertinenti a utenze scolastiche, mense, enti assistenziali, ospedali, case di cura, hub vaccinali, comunità terapeutiche, ospizi, centri di accoglienza, stazioni ferroviarie, marittime ed aeroportuali, caserme, carceri, nonché lo spazzamento, la raccolta dei rifiuti ed il lavaggio dei mercati, ed infine lo spazzamento delle aree di sosta attrezzate e delle aree di grande interesse turistico museale del centro storico.

"Invitiamo i cittadini – commenta l'assessora con delega all'igiene urbana, Anna Gramegna – alla massima collaborazione, evitando di esporre la frazione di organico tra la sera di domenica 7 e la mattina di lunedì 8. Il servizio sarà ripristinato regolarmente a partire da martedì 9, con il ritiro dell'indifferenziata, mentre mercoledì 10 ripartirà anche la raccolta dell'umido".
  • Raccolta differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
Raccolta indumenti, a Gravina incremento del 505% in un anno Raccolta indumenti, a Gravina incremento del 505% in un anno Risparmio per le casse comunali. Dati diffusi dalla società che si occupa del servizio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.