michele costantiello
michele costantiello
La città

Lutto per il gruppo Costantiello, morto il capostipite Michele

Aveva aperto la prima salumeria nel lontano 1984

Protagonista del successo del gruppo di famiglia impegnato nel settore della distribuzione è morto oggi Michele Costantiello, capostipite del gruppo titolare degli omonimi supermercati. Fu lui insieme a sua mogli Filomena ad avviare l'attività di famiglia nel lontano 1984, aprendo la prima salumeria in via Cadorna. Da lì una costante escalation fino ai giorni nostri, quando il gruppo si è consolidato come leader nel mondo della distribuzione di generi alimentari e di prima necessità.
Numerosi i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia.

I figli Pino, Mimmo, Claudio e Roberto hanno voluto salutare papà Michele con una lettera che pubblichiamo di seguito.

"Caro Papà Michele,
potrebbe sembrare banale dirti che sei stato un vero eroe per noi, lo dimostra il fatto che la tua passione per il lavoro, e l'amore incondizionato per la famiglia hanno reso la tua presenza un faro di speranza e di guida per tutte le persone che ti sono state accanto in questi anni, sei diventato un padre per tante di loro, un modello di dedizione, integrità e amore.

Grazie per averci dato la libertà di sbagliare, con la tua generosità e la tua saggezza, ci hai dato la possibilità di esprimerci e di condividere con te ogni nostra iniziativa, guidandoci sempre con il tuo silenzioso sostegno e assicurandoci che tutto andasse sempre per il meglio. I tuoi insegnamenti sono pilastri che guideranno il nostro cammino per sempre. Insieme, abbiamo fissato degli obiettivi che continueremo a portare avanti con umiltà, come tu ci hai insegnato, senza arrenderci mai per raggiungere i nostri sogni.

Papà, quanti ricordi ci affollano la mente in questo momento. Sembra di vivere in un film che non vorremmo mai che finisca, ma queste reminiscenze del nostro passato resteranno sempre con noi e ci accompagneranno per sempre. Ogni giorno, in ogni istante, ci troveremo ad affrontare momenti che ci richiameranno alla tua memoria. Sarai per sempre il nostro riferimento e una fonte inesauribile di ispirazione, il nostro angelo custode che ci guiderà lungo il cammino della vita.

Ciao Papà Michele"
  • Morte
Altri contenuti a tema
Una poesia per Michele Mandolino Una poesia per Michele Mandolino L’autrice è Debora Cirasola
Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Il rito funebre nella Basilica Cattedrale
Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio L’intervento dell’Associazione “Mai Più Vittime sul Lavoro”
Morte Operaio, espiantati organi Morte Operaio, espiantati organi Il cordoglio delle città di Gravina e Santeramo. Vicinanza alla famiglia dall’Ospedale Miulli e ringraziamento per l’altruismo
Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Era stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale Miulli di Acquaviva
Morte autotrasportatore gravinese: domani i funerali Morte autotrasportatore gravinese: domani i funerali La salma vegliata da ieri presso una casa funeraria a Gravina
1 Incidente sull’autostrada, morto autotrasportatore gravinese Incidente sull’autostrada, morto autotrasportatore gravinese Ferito il conducente del Tir sul quale viaggiava il camionista di Gravina
Incidente sulla A22, muore imprenditore gravinese Incidente sulla A22, muore imprenditore gravinese Vincenzo Matera, 39 anni da tempo viveva in Trentino
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.