posta
posta
Politica

M.C.G. contro Poste Italiane e Comune

Chiesto l’annullamento del servizio di notifica con messo. Il trasferimento è avvenuto nei giorni scorsi

Il Movimento Civico Gravinese è parso fortemente critico rispetto alla decisione assunta dall'amministrazione comunale di dare il via libera a Poste Italiane SpA ad acquisire il servizio di notifica con messo nel comune di Gravina. Il provvedimento, approvato con delibera di giunta n.122 del 15 luglio scorso e votato all'unanimità, è stato motivato col fatto che tale servizio risulterebbe utile per soddisfare picchi di carico di lavoro che il personale del comune potrebbe non soddisfare.

Ma il M.C.G. si è dichiarato nettamente contrario a tale decisione adducendo le seguenti motivazioni. "Non sono noti i costi dell'intervento e quindi non è certo che tale servizio potrebbe portare a dei risparmi per le casse comunali – ha dichiarato il presidente del movimento Gianni Matera, il quale ha poi aggiunto: "E' noto come il servizio offerto da Poste Italiane SpA nella distribuzione della corrispondenza nel nostro comune sia carente. Ciò è testimoniato e dimostrato dalle numerose segnalazioni che giungono dai cittadini residenti sia nelle periferie che nel centro abitato. Con questo provvedimento si elimina la possibilità di occupare giovani studenti e disoccupati anche con attività part–time, esonerando il Comune dall'assunzione di personale a tempo indeterminato".

Il Movimento Civico Gravinese ha chiesto all'amministrazione comunale di annullare quest'atto di indirizzo che affida a Poste Italiane il servizio di notifica con messo, chiedendo convergenza sulla proposta anche ad altre forze politiche.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Movimento Civico Gravinese
  • Poste italiane
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.