Anziani
Anziani
Territorio

Ma che caldo fa

Primo Maggio bollente in Puglia. Ed è già allarme siccità

E caldo fu. Dopo la pioggia il freddo e l'emergenza neve di inizio anno la bella stagione è finalmente alle porte. E il I maggio è già record delle temperature in molte città italiane. L'Italia, infatti, è alle prese con un' ondata di aria calda che ha già fatto salire le temperature con punte di oltre 30 gradi. Un'anomalia (soprattutto termica) provocata da un'imponente discesa di aria fredda diretta verso le coste atlantiche europee e sul Marocco occidentale che ha provocato, di risposta, la risalita verso il Mediterraneo centrale di un potente anticiclone di matrice nordafricana con la conseguente ondata di caldo fuori stagione. Nei prossimi giorni le correnti fredde tenderanno ad interessare in modo più netto l'Inghilterra e la Francia, ma cercheranno la strada anche verso l'Italia; probabilmente riusciranno in parte nel loro intento ma limitatamente alle zone settentrionali.
Si prospetta, quindi, un ponte del 1° maggio favorevole alle prime tintarelle, ma attenzione al mare che sarà ancora molto freddo (circa 16 gradi la temperatura superficiale). Solo nelle ore più calde e all'interno delle zone più a nord di Puglia e Basilicata potremmo avere qualche breve rovescio con le temperature che continueranno a mantenersi di molti gradi al di sopra delle medie per altri 5-6 giorni.

Previsioni per oggi: Su Puglia e Basilicata prevalgono condizioni di cielo sereno con possibilità di locali addensamenti nel pomeriggio e qualche breve rovescio tra le province di Foggia e Potenza; le temperature saranno stazionarie su valori al di sopra delle medie con punte di 30 gradi nel tarantino. Venti deboli da sud.
  • Regione Puglia
  • Allerta meteo
Altri contenuti a tema
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Nelle prossime ore vento forte e possibili temporali e grandinate Nelle prossime ore vento forte e possibili temporali e grandinate Messaggio di Allerta meteo Gialla della protezione civile regionale
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Ferragosto con allerta meteo gialla Ferragosto con allerta meteo gialla Possibili temporali in arrivo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.