118
118
Cronaca

Malore tra la folla, ma l'ambulanza non passa

Mattinata di panico durante il mercato quindicinale. Sotto accusa il degrado dell'area mercatale.

Ore 10 di venerdì. Nel bel mezzo del mercato quindicinale, presso villa Margherita, è panico tra la folla. Una giovane ragazza, di nazionalità straniera, sviene per strada. Immediatamente parte la chiamata al 118 da parte di un venditore ambulante. I soccorsi cercano prontamente di raggiungere la zona, ma l'ambulanza non passa. "Non è colpa della gente. La folla non poteva spostarsi né a destra, né a sinistra per far passare l'ambulanza. Lì dove sono inevitabili grossi assembramenti di gente, purtroppo non si calcola quasi mai il potenziale rischio. Questo è il caso gravinese, la zona non presenta vie di fuga per la protezione civile", racconta il giorno dopo Francesco Papappicco, il medico di turno sull'ambulanza che ha dovuto raggiungere a piedi la ragazza, facendo gimkana tra la folla.

Il codice in questo caso era verde, la donna è stata portata all'ospedale di Altamura e ora sta meglio. E se le condizioni della malcapitata fossero state più gravi? Ci sarebbero tutti gli elementi per pensare che la situazione sarebbe finita in tragedia, considerando anche quella che è una complicazione non indifferente. "Un altro grosso problema che attanaglia Gravina è il fatto che l'ospedale sia stato fortemente depotenziato. In questo senso siamo costretti a centralizzare i pazienti e a trasportarli nella maggior parte dei casi ad Altamura", continua Papappicco. Questo vuol dire sostanzialmente che, se durante il tempo intercorso per trasportare il paziente ad Altamura subentrasse la necessità di un nuovo intervento, bisognerebbe attendere che l'ambulanza rientrasse, ovvero che fosse il 118 di Altamura ad adoperarsi, dovendo pur sempre impiegare del tempo per raggiungere la destinazione.

La denuncia di quanto accaduto venerdì giunge anche da qualche residente della zona, che così ci scrive: "Tanto tuonò che piovve: oggi alle ore 10 circa è accaduto quello che tanto abbiamo paventato noi residenti del quartiere degradato a causa del mercato quindicinale...Gli operatori sanitari hanno lasciato il mezzo e raggiunto il malcapitato a piedi, naturalmente ad una distanza circa di più di cento metri, che se non ci fosse stata quella baraonda del mercato sarebbe stata una bazzecola".

  • Mercato cittadino
  • 118
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale, recuperi nelle prossime due domeniche Mercato settimanale, recuperi nelle prossime due domeniche Nell’area fiera bancarelle del Turno A nelle giornate dell’8 e del 15 giugno
All’area fiera c’è il luna park, sospeso Mercato settimanale All’area fiera c’è il luna park, sospeso Mercato settimanale L’appuntamento con le bancarelle del Turno A rinviato all’8 giugno
Domenica appuntamento con il mercato Domenica appuntamento con il mercato Si recupera il turno saltato in occasione della fiera dei Parchi BioDiversa
Rischio temporali, salta il mercato settimanale Rischio temporali, salta il mercato settimanale L’appuntamento con le bancarelle del turno A verrà recuperato a data da destinarsi
C'e’ Biodiversa, salta il mercato settimanale C'e’ Biodiversa, salta il mercato settimanale Rinviato a domenica 25 maggio
Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Il turno saltato il 25 aprile in concomitanza con la fiera San Giorgio
C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato Ancora incerta la data del recupero
Domani c’è mercato Domani c’è mercato Secondo appuntamento natalizio straordinario con le bancarelle
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.