Liceo Scientifico G. Tarantino
Liceo Scientifico G. Tarantino
Scuola e Università

Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino

L’ordinanza del sindaco Lagreca

Se manca l'energia elettrica la scuola non può funzionare, pertanto è necessario chiuderla, anche per tutelare la sicurezza dei luoghi.
La richiesta arriva da Berardo Guglielmi, dirigente scolastico del Liceo Statale "G. Tarantino" che ha prontamente comunicato a Palazzo di Città l'avviso ricevuto da parte dell'Enel che ha notificato al D.S. l'interruzione di erogazione di energia elettrica per domani, giovedì 6 febbraio, dalle ore 8 alle ore 16.30. Una chiusura che diventa necessaria.
La mancanza di corrente, infatti, impedisce il regolare svolgimento delle attività didattiche inquanto comporta il mancato funzionamento degli impianti di illuminazione ed inibisce l'utilizzo degli strumenti didattici telematici, nonché l'utilizzo dell'acqua.

Tutte motivazioni che hanno indotto il sindaco Fedele Lagreca a recepire la richiesta del dirigente della scuola secondaria di II grado, ordinando "la chiusura del plesso scolastico di Via Quasimodo, 4 ove è ubicata la Scuola, anche in considerazione delle precarie condizioni igienico-sanitarie conseguenti alla mancanza di energia elettrica e di acqua" - si legge nel dispositivo licenziato dal Comune.
  • Liceo Scientifico Tarantino
  • Ordinanza
  • Fedele Lagreca
Altri contenuti a tema
Ospedale di Comunità a Gravina: a che punto siamo? Ospedale di Comunità a Gravina: a che punto siamo? La domanda arriva da Cigl, Cisl e Uil.
Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca I consiglieri rispondono al post social del sindaco
Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Il sindaco risponde attraverso i social ai due consiglieri del gruppo misto
Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Il sindaco Lagreca e l’assessore Lorusso rispondono a Conca
Campetto Basket zona Pip, a settembre inizio lavori Campetto Basket zona Pip, a settembre inizio lavori Lagreca: “Si consegna alla città uno spazio idoneo dove praticare sport”. Loiudice: “va finalmente in porto un’opera attesa da anni”.
Cinghiali a Gravina, ordinanza del sindaco Cinghiali a Gravina, ordinanza del sindaco Prescrizioni e indicazioni per contrastare il dilagare del fenomeno
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Forza Italia attacca Valente e Lagreca. Dal Comune: “pandemia era finita e tali somme vincolate all'emergenza Covid”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.