comitato idonei -regione puglia
comitato idonei -regione puglia
Territorio

Mancata approvazione legge di proroga graduatorie.

Comitato Idonei Puglia: “schiaffo” a migliaia di cittadini che hanno superato le prove concorsuali

Profondo rammarico per la mancata approvazione della legge di proroga delle graduatorie da parte del comitato Idonei della Regione Puglia. L'associazione ha voluto esprimere tutto il proprio disappunto "per il disinteresse manifestato da una buona parte del Consiglio Regionale culminato nella mancata approvazione della legge che proroga le graduatorie dei concorsi della Regione Puglia". Un comportamento- scrivono dal Comitato- che rappresenta un vero e proprio "schiaffo" a migliaia di cittadine e cittadini che, con molti sacrifici, hanno superato le prove concorsuali.

Una mancata approvazione che arriva nonostante l'emendamento di proroga sia stato votato all'unanimità. Purtroppo l'assenza in aula di alcuni consiglieri di maggioranza al momento del voto e l'astensione dei consiglieri di minoranza ha determinato la mancata approvazione dell'intero testo di legge che avrebbe approvato la proroga delle graduatorie.
"Teniamo, comunque, a ringraziare tutti quei Consiglieri che hanno espresso voto favorevole- continuano dal Comitato Idonei Puglia, da quale prendono atto che, mentre, in tutte le Regioni si procede a prorogare le graduatorie dei concorsi, (è notizia di ieri la proroga di tutte le graduatorie dei sanitari in Liguria), in Puglia l'ufficio del personale continua ad esprimere parere negativo alle proroghe e, inoltre, assistiamo al completo disinteresse di un gran numero di Consiglieri Regionali.

"La proroga delle graduatorie, come ribadiamo da tempo, rappresenta un atto dovuto per gli idonei, ma anche un passaggio fondamentale per la collettività, in quanto l'amministrazione ha dovuto esborsare ingenti somme di denaro per l'espletamento delle procedure concorsuali"- concludono dall'associazione che tiene a ringraziare comunque il consigliere Paolicelli, promotore della proposta di legge sulla proroga e fautore anche della proposta emendativa, "per tutta l'importante attività profusa a favore delle istanze degli idonei".
Infine concludono dal Comitato Idonei della regione Puglia "La nostra incessante attività continuerà affinché, entro la scadenza delle prime graduatorie, prevista per settembre 2024, la proposta sulle proroghe diventi finalmente legge.

La politica deve essere di sostegno ai cittadini e speriamo di non assistere, in futuro, al disinteresse e all'irresponsabilità di buona parte del consiglio, alla quale, purtroppo, abbiamo assistito".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
Valutazione d’Impatto Sociale Valutazione d’Impatto Sociale Al via la sperimentazione per i progetti di Impresa Possibile
Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Dalla Giunta via libera all’adeguamento della normativa La nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica.
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Finanziati progetti innovativi per un’economia sociale inclusiva e generativa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.