manutenzione strade provinciali
manutenzione strade provinciali
Territorio

Manutenzione delle strade, dalla città metropolitana arrivano maggiori investimenti

Bando pubblico per il taglio dell'erba lungo le provinciali

Più soldi per la manutenzione ordinaria di strade e scuole.

Questo l'impegno assunto dalla Città metropolitana di bari con l'approvazione dello schema del Bilancio di Previsione 2017-2019, che il 31 marzo prossimo sarà ratificato dalla Conferenza metropolitana.
Il documento contabile, che rispetta il Pareggio di bilancio, prevede una manovra complessiva pari a circa 434 milioni di euro, in cui figurano 189 milioni destinati a spese correnti e 137 milioni finalizzati ad opere pubbliche.
Più che raddoppiata le spesa per la manutenzione ordinaria di strade e scuole, passata per le strade provinciali da 1 milione e 200 mila euro del 2016 a 3 milioni e 600 mila euro nel 2017.
Maggiori fondi rivenienti non dai tributi ma dagli ulteriori tagli imposti ai costi della politica, quali spese di rappresentanza, missioni e consulenze esterne.

In linea con le ultime decisioni del consiglio metropolitano è stato pubblicato il bando pubblico per il conferimento dei lavori per il taglio dell' erba lungo le strade della città metropolitana di Bari.
L'appalto, diviso per lotti, consiste nell'esecuzione degli interventi di risanamento ambientale, appunto, nel taglio dell'erba lungo le strade. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte, che dovranno essere inviate alla Città metropolitana di Bari Servizio "Pianificazione Territoriale - Viabilità – Trasporti, è fissato al prossimo 13 aprile mentre le buste saranno aperte il martedì successivo.

La speranza è che gli operai arrivino ben prima dell'estete e ben prima il dilagare degli incendi sul ciglio della strada.
  • Lavori di manutenzione
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.