III commissione consiliare 060723
III commissione consiliare 060723
Territorio

Abbandono rifiuti, Gravina partecipa al bando regionale

la III Commissione Consiliare collabora con gli uffici comunali per la partecipazione all’avviso pubblico

Su proposta dell'Assessore all'Ambiente, Anna Grazia Maraschio, nelle scorse settimane la Giunta regionale ha stanziato ingenti risorse da destinare ai Comuni pugliesi per interventi di risanamento ambientale e paesaggistico necessari alla rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche. In questi giorni, gli uffici regionali hanno pubblicato il bando "a sportello", i cui fondi ammontano a 2 milioni di euro.

Il Comune di Gravina ha partecipato in tempi record al bando e nella scelta delle aree da ripulire, su indicazione del Sindaco Fedele Lagreca, gli uffici comunali hanno ricevuto il supporto della III Commissione Consiliare Permanente composta da Angelo Lapolla, Sara Goffredo, Gennaro Quercia, Ezio Simone e Giacinto Lagreca. Dopo diversi sopralluoghi sono state individuate le seguenti aree: Lamascesciola, Santo Staso, Pescara/Graviglione, Grottamarallo, Pozzo Pateo, Le Fronde, Santo Stefano, San Mauro Chimenti, Vicinale dei Pigni, nelle quali si è registrata una importante attività di abbandono di rifiuti. Queste aree sono state attenzionate e candidate perché presentano una grande quantità di rifiuto indifferenziato da recuperare, i cui costi di conferimento sono molto alti, costi che verranno ammortizzati dalla partecipazione al bando stesso. Dopo l'attività di bonifica, tutte le aree interessate dagli interventi saranno monitorate con sistemi di video sorveglianza per impedire che vengano nuovamente deturpate dalla mano criminale di qualche incivile. Dalla collaborazione, dunque, tra Commissione Consiliare e uffici comunali, si è arrivati ad un ottimo risultato, ovvero quello di rientrare tra i primi comuni pugliesi che hanno partecipato alla procedura di selezione.

L'importo del contributo conseguibile (massimo di 50.000 euro) viene calcolato mediante un indice ottenuto sulla base di variabili come: la popolazione residente; superficie del territorio comunale; lunghezza delle strade comunali; media delle presenze turistiche nel periodo 2017-2021.

Dichiarazione del sindaco di Gravina in Puglia Dr. Fedele Lagreca
L'abbandono indiscriminato dei rifiuti rappresenta un fenomeno da contrastare e debellare in maniera efficace e definitiva. Non è tollerare la nascita quotidiana di micro discariche all'interno del territorio comunale che rendono vani gli sforzi che stiamo facendo per riportare ad un livello dignitoso la pulizia e il decoro della nostra città.
Bisogna fermare questo fenomeno di inciviltà, che produce effetti onerosi per tutti i cittadini in termini di costi che dobbiamo sopportare per la bonifica dei luoghi.


Dichiarazione del Presidente della III Commissione Consiliare Permanente Angelo Lapolla
La Commissione che ho l'onore di presiedere, composta da Sara Goffredo, Gennaro Quercia, Ezio Simone e Giacinto Lagreca, ha voluto dare il proprio contributo nella individuazione delle aree in cui si è registrata questa attività illegale. Le procedure "a sportello" permettono di presentare la domanda senza un limite di tempo, ma fino a esaurimento delle risorse economiche. Dunque, essere veloci nella presentazione della richiesta di contributo, può fare la differenza. Nella lotta contro chi deturpa le nostre periferie, è fondamentale che ognuno faccia la propria parte. Noi, come abbiamo già fatto in passato mobilitando la cittadinanza attiva per ripulire alcune periferie, abbiamo dato il nostro contributo e ci auguriamo che anche quei cittadini poco propensi al rispetto delle norme, recepiscano l'importanza di iniziare ad avere comportamenti virtuosi.
  • Regione Puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.