protesta papappicco e mangiatordi
protesta papappicco e mangiatordi
Ospedale e Sanità

Medici del 118 contro la direzione Asl

Papapicco e Mangiatordi incassano la solidarietà di politici e cittadini. Emiliano pretende spiegazioni

Stamattina si sono incatenati dinanzi all'Ospedale della Murgia decisi ad ottenere risposte dai vertici dell'Azienda sanitaria locale.

Non si ferma la battaglia di Francesco Papappicco e Francesca Mangiatordi che già nella giornata di lunedì si sono incatenati dinanzi alla sede del Lungomare Starita, ex Centro Traumatologico Ortopedico di Bari con la collega dopo aver ricevuto un provvedimento disciplinare dall'azienda.

"Siamo al reato di opinione". Sbotta Francesco Papapicco uno dei dirigenti del 118 di Gravina. La protesta per denunciare l'avvio nei loro confronti di un procedimento disciplinare "ingiustificato" e che arriva dopo mesi di soprusi e di velate minacce da parte della direzione Asl.

"È stato costruito un castello accusatorio kafkiano che non ci colpisce come medici ma come dirigenti sindacali che hanno espresso le loro opinioni" denuncia il dottor Papapicco.

Secondo i due medici, che hanno creato sui social l'hastag "#noiduecimettiamolafaccia", a scatenare la dura reazione della direzione Asl sarebbero state le continue segnalazioni inviate dai due all'indirizzo dell'azienda sanitaria e finite spesso sulla stampa a proposito dei malfunzionamenti e dei disservizi del 118 locale oltre che del pronto soccorso dell'Ospedale della Murgia.
"Protestiamo contro il bavaglio che la Asl vorrebbe metterci per aver legittimamente denunciato le carenze del sistema assistenziale nel presidio sanitario dell'ospedale della Murgia e 118".

Ad ascoltare le ragioni dei due dottori sono arrivati anche i consiglieri regionali del Movimento Cinque stelle, Mario Conca e Antonella Laricchia che hanno promesso "di chieder conto al direttore del presidio della Murgia, Alessandro Sansonetti".
Solidarietà è stata espressa anche dal sindaco di Altamura, Giacinto Forte, che ieri si è recato a Bari per incontrare personalmente i due dottori: "Se la politica continua a restare immobile davanti ad una Sanità al collasso, dovrà prima o poi le sue responsabilità. Gli anni di amministrazione regionale Vendola non hanno risolto affatto i problemi della Sanità locale che, in certi casi, sono peggiorati. Mi auguro che il Presidente e la giunta Emiliano riescano a dare un forte scossone ad una situazione che ha bisogno di interventi urgenti e radicali".
E mentre sul gruppo Facebook si moltiplicano le attestazioni di stima nei confronti dei medici, la vicenda è arrivata sulla scrivanie del presidente della Regione, Michele Emiliano che ha assicurato ai vertici Usspi che chiederà conto alla dirigenza Asl dell'intera vicenda.
  • Ospedale della Murgia
  • 118
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.