mensa scolastica
mensa scolastica
Scuola e Università

Mensa scolastica, quando l'inizio del servizio?

Probabile la seconda settimana di ottobre. Intanto il Comune pubblica la nuova gara d'appalto

Quando inizia il servizio della mensa scolastica a Gravina? L'interrogativo gira di scuola in scuola, tra le famiglie dei bambini che frequentano le scuole servite dall'erogazione dei pasti. Il Comune sta gestendo questa fase con una gara ponte. E' probabile che il servizio parta nella seconda settimana di ottobre ma per la data certa occorre attendere sia il perfezionamento degli atti che la concertazione tra gli uffici comunali e le dirigenze scolastiche.

Il Comune sta procedendo anche alla nuova gara d'appalto. Il bando è stato appena pubblicato ed ha scadenza 31 ottobre mentre l'apertura delle buste è già programmata per il 5 novembre.

L'appalto avrà la durata per gli anni scolastici 2018/2019 – 2019/2020, con inizio dalla data di consegna del servizio (presumibilmente il primo febbraio del 2019) e termine al 31 maggio 2020.

Gli atti sono stati curati dall'Unicam (Unione dei Comuni dell'Alta Murgia) per conto del Comune di Gravina. L'appalto ha per oggetto l'affidamento del "servizio di refezione a ridotto impatto ambientale" che prevede la preparazione, nel Centro di produzione pasti della ditta appaltatrice, di pasti caldi giornalieri con il sistema della fornitura di pasti in multi-razione, nonché il loro trasporto e la distribuzione, la fornitura di stoviglie, la pulizia e la sanificazione dei locali interessati, dal lunedì al venerdì, presso le scuole dell'infanzia e nelle sezioni di scuola primaria a tempo pieno.

Il prezzo a base di gara, individuato nel prezzo del pasto giornaliero, è pari a quasi € 4,50, oltre IVA. A mero titolo di previsione si prevede che dovrà essere somministrato un numero complessivo di circa 220.000 pasti. L'importo complessivo dell'appalto ammonta a quasi un milione di euro, esattamente 990.000 euro.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Mensa scolastica
  • Unicam
  • Gara d'appalto
Altri contenuti a tema
Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Da Palazzo di Città riferimenti a requisiti e tempistiche per gli aventi diritto
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.