.jpg)
La città
Mensa scolastica: tempi incerti per l'avvio del servizio
Palazzo di città cerca soluzione
Gravina - venerdì 29 settembre 2017
Quando partirà il Servizio di refezione scolastica a.s. 2017/2018 nelle scuole di Gravina in Puglia? Questa è la domanda a cui molte mamme tentano con insistenza di trovare una risposta. Una domanda non semplice, alla luce di alcune ottemperanze legislative a cui lo stesso Comune di Gravina è chiamato a non eludere.
Già nello scorso febbraio di quest'anno, e sempre per mezzo atto di indirizzo di Giunta, il Comune aveva delineato le linee guida per il servizio stesso. Aveva focalizzato gli iter ed i passaggi a cui ottemperare, stante la cifra da mettere a Bando per il servizio stesso, una cifra che impone di rivolgersi, per l'espletamento della gara triennale, alla centrale unica di committenza (CUC).
In attesa che vengano adempiti tutti gli atti formali per la gara triennale del servizio refezione scolastica sempre previo CUC, l'Amministrazione Comunale, da indiscrezioni, ha dato indicazioni agli uffici competenti affinchè facciano tutto quanto possibile per garantire quanto prima la partenza del servizio stesso.
È evidente che l'unico strumento oggi a disposizione degli uffici è ricorrere al MEPA per un Bando ponte che possa garantire il servizio stesso in attesa della nuova gara.
Che tempi tutto ciò comporta? Dovesse andare tutto per il verso giusto e senza ricorsi, per novembre/dicembre il servizio dovrebbe partire.
Fino ad allora "aggiungete un posto a tavola" per i vostri figli scolari.
Già nello scorso febbraio di quest'anno, e sempre per mezzo atto di indirizzo di Giunta, il Comune aveva delineato le linee guida per il servizio stesso. Aveva focalizzato gli iter ed i passaggi a cui ottemperare, stante la cifra da mettere a Bando per il servizio stesso, una cifra che impone di rivolgersi, per l'espletamento della gara triennale, alla centrale unica di committenza (CUC).
In attesa che vengano adempiti tutti gli atti formali per la gara triennale del servizio refezione scolastica sempre previo CUC, l'Amministrazione Comunale, da indiscrezioni, ha dato indicazioni agli uffici competenti affinchè facciano tutto quanto possibile per garantire quanto prima la partenza del servizio stesso.
È evidente che l'unico strumento oggi a disposizione degli uffici è ricorrere al MEPA per un Bando ponte che possa garantire il servizio stesso in attesa della nuova gara.
Che tempi tutto ciò comporta? Dovesse andare tutto per il verso giusto e senza ricorsi, per novembre/dicembre il servizio dovrebbe partire.
Fino ad allora "aggiungete un posto a tavola" per i vostri figli scolari.