mercato disservizi
mercato disservizi
La città

Mercato, monta la rabbia dei cittadini

Degrado, rifiuti e residenti chiusi nelle proprie case.

Si allunga la lista dei disagi patiti dai residenti della zona villa Margherita dove con cadenza quindicinale si svolge il mercato. Una situazione che sta diventando insopportabile per chi da molti anni è costretto a fare i conti prima con i rumori e il traffico, a cui si aggiungono sporcizia e danni poi.
L'ultima segnalazione arriva dai residenti dalla Cooperativa Casa Ridente che nell'ultimo giorno di mercato sono rimasti letteralmente murati in casa. Bancarelle e furgoni piazzati dinanzi al cancello principale e la sensazione spiacevole di essere "chiusi in gabbia".

"Chi li autorizza a piazzarsi a ridosso della proprietà causando danno? Chi ha autorizzato la sosta addirittura su un passo carrabile condominiale inficiando di fatto la possibilità di accesso alla proprietà e creando un gravissimo problema di sicurezza" sbotta Rocco Michele Renna uno dei residenti che in diverse occasioni ha richiamato l'attenzione della Amministrazione comunale sui disservizi patiti nel quartiere.
Cancelli occupati, vie di accesso alle case bloccate dai venditori ambulanti e ancora spazzatura "a volte anche escrementi" lanciati nelle proprietà private, muri scorticati dall'andirivieni delle mezzi furgonati e poi una serie incalcolabile di buste, carte, rifiuti di cibo, appendi abiti lasciati a beneficio del vento.
"Non è sopportabile una situazione del genere".

Palazzo di città ha promesso per la prossima primavera il trasferimento del mercato dalla zona Villa Margherita al quartiere fieristico. Un progetto tante volte annunciato, qualche volta programmato e sempre rinviato. Recentemente però l'assessore delegato al commercio Liborio Dibattista ha fatto sapere che l'iter burocratico è in via di definizione poiché gli uffici comunali stanno completando le procedure per la predisposizione della graduatoria di assegnazione dei 140 posteggi previsti.

Intanto quella testimoniata dalle foto è la situazione con cui bisogna fare i conti. Subito.
mercatomercatomercatomercatomercatomercatomercatomercato postmercato
  • Mercato cittadino
Altri contenuti a tema
Rischio temporali, salta il mercato settimanale Rischio temporali, salta il mercato settimanale L’appuntamento con le bancarelle del turno A verrà recuperato a data da destinarsi
C'e’ Biodiversa, salta il mercato settimanale C'e’ Biodiversa, salta il mercato settimanale Rinviato a domenica 25 maggio
Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Il turno saltato il 25 aprile in concomitanza con la fiera San Giorgio
C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato Ancora incerta la data del recupero
Domani c’è mercato Domani c’è mercato Secondo appuntamento natalizio straordinario con le bancarelle
3 Mercati straordinari feste di Natale, stabilite le date Mercati straordinari feste di Natale, stabilite le date Opportunità per acquirenti e commercianti
Domenica c’è mercato Domenica c’è mercato Recupero del turno B non svoltosi il 27 settembre in occasione di San Michele.
Ci sono le giostre, rinviato mercato settimanale Ci sono le giostre, rinviato mercato settimanale Ordinanza del sindaco Lagreca per venerdì 27 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.