Padre Enzo Fiore
Padre Enzo Fiore
Cronaca

Messaggi di cordoglio per padre Enzo Fiore

Molti lo ricordano come don Sorriso. Le parole della Diocesi

Sono tanti gli interrogativi che tragedie come quella della morte di padre Enzo Fiore inevitabilmente fanno sorgere. Sono tanti anche i messaggi di cordoglio espressi da chi lo conosceva e da chi, invece, ne ha sentito parlare solo oggi. Molti lo ricordano come don Sorriso per la sua giovialità e per il suo carattere solare.

In una nota diffusa dall'Ufficio Stampa diocesano si legge: «L'alba del 15 marzo 2011, per la Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, si è levata portando rapidamente in giro la tristissima, imprevedibile notizia della tragica morte di Padre Enzo Fiore, religioso di origine altamurana, della Fraternità Betania di Terlizzi, che da due anni, col permesso dei suoi superiori, stava facendo esperienze pastorali nella nostra Diocesi. In questi giorni il Consiglio Presbiterale Diocesano, vista l'esperienza positiva fatta come Vicario Parrocchiale di Santa Teresa in Altamura e l'impegno con cui aveva iniziato il ministero di Amministratore parrocchiale di Poggiorsini, aveva espresso parere favorevole alla sua definitiva incardinazione nella Diocesi».

«In questi due anni tutti sono stati testimoni della giovialità di Padre Enzo - continua la nota - del suo volto sempre aperto al sorriso, del suo carattere solare. La sua capacità di stare con la gente, l'accoglienza ricevuta dalla comunità di Poggiorsini, la gioia con cui aveva cominciato a lavorare con i giovani e le famiglie, l'impegno con cui, aiutato dalla famiglia, aveva reso abitabile la casa canonica nella quale viveva con i genitori, la partecipazione fedele a tutti i momenti comunitari della Diocesi non lasciavano presagire nel modo più assoluto un gesto facilmente spiegabile in altri contesti. Il vescovo, Mons. Mario Paciello, il Presbiterio, le comunità poggiorsinese e diocesana, increduli per quanto è avvenuto, si uniscono nel dolore ai familiari di Padre Enzo e affidano al Signore il loro confratello, certi che la misericordia di Dio leggerà l'incomprensibilità del gesto e la rettitudine del cuore di Padre Enzo».

«Padre Enzo - si dichiara in un'altra nota dell'Ufficio Stampa della Diocesi - aveva accolto con piacere la nomina ad Amministratore parrocchiale di Poggiorsini. La gente di Poggiorsini ne è testimone. Avere una tale stima da parte del Vescovo con la nomina è importante. Inoltre era stata di venerdì la decisione di incardinarlo nella nostra Diocesi».

I funerali si terranno domani pomeriggio, alle 15.30, presso la parrocchia Maria Santissima Addolorata di Poggiorsini. La cerimonia sarà presieduta dal vescovo della Diocesi monsignor Mario Paciello.
  • Diocesi
  • Padre Enzo Fiore
Altri contenuti a tema
Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e SS. Nicola e Cecilia accorpate
Invochiamo la pace Invochiamo la pace Momenti di preghiera comunitari organizzati dalla diocesi. Si parte questa sera da Gravina
Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi "Una guida illuminata e instancabile"
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia L’apertura della Porta santa diocesana, ad Altamura domani 29 dicembre
Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina La rappresentanza studentesca a livello diocesano, intervento del consigliere comunale Carlo Loiudice
La biblioteca Finia luogo di storie illustri La biblioteca Finia luogo di storie illustri Mons. Giuseppe Russo: “Una conoscenza umile della storia insegna a essere saggi, sapienti, sobri discreti, delicati”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.