Comune di Gravina
Comune di Gravina
La città

Mezzi ecologici per il Comune

Atto di indirizzo della giunta per contenere le emissioni di CO2 nell’aria

Agire per migliorare la qualità dell'aria che respiriamo e contenere le emissioni inquinanti per migliorare la salute della popolazione. Una missione che passa, quindi, attraverso l'impegno della pubblica amministrazione a contenere le emissioni di C02.

Quali sono le strategie da perseguire? Quali azioni mettere in campo per raggiungere il risultato?
A queste domande a cercato di rispondere la giunta comunale che ha deliberato un atto di indirizzo che possa porre in parte (e per quelle che sono le proprie possibilità), rimedio al problema.

Da Palazzo di Città hanno fatto alcune semplici considerazioni. Infatti -dicono da Via Vittorio Veneto- va innanzitutto tenuto presente che "il traffico veicolare rappresenta una delle più significative componenti dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane"; ma anche che "le emissioni prodotte dall'uso di veicoli alimentati a carburanti tradizionali contribuiscono all'aumento dell'inquinamento atmosferico"; inoltre non va dimenticato che "i mezzi a basso impatto ambientale, in particolare quelli alternativi all'uso dell'automobile, rappresentano una risorsa immediata e valida per ridurre le emissioni inquinanti, migliorare la qualità dell'aria e consentire il raggiungimento del rispetto dei valori limite imposti dalla vigente normativa in materia".

Se a tutto ciò aggiungiamo che "la maggior parte dei veicoli in uso all'Ente risulta obsoleta a causa del mancato rinnovo del parco mezzi registratosi nell'ultimo decennio, dando luogo pertanto a frequenti fermi veicolari per interventi riparatori ed eccessivi consumi di carburante ed olii lubrificanti", allora si capisce come per affrontare il problema diventa necessario ringiovanire il parco macchine in carico alla pubblica amministrazione. Un progressivo rinnovamento dei veicoli con "mezzi di più attuale concezione tecnica, con minori consumi e più ridotte emissioni di scarico, migliore efficienza dinamica, più elevati standard di sicurezza per gli operatori". Mezzi che per devono essere elettrici, ibridi o a idrogeno, "in misura non inferiore al 50% dei mezzi acquistati o noleggiati": veicoli non presenti nell'attuale parco auto del Comune di Gravina.

Tutte queste motivazioni hanno spinto, quindi, la giunta Lagreca a dare mandato agli uffici di attuare iniziative per il contenimento delle emissioni di CO2, anche attraverso "la progressiva sostituzione delle auto di servizio in uso presso l'Ente comunale con veicoli a minor impatto ambientale anche attraverso la formula del noleggio".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Automezzi
  • Inquinamento atmosferico
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.