Michele Sornatale
Michele Sornatale
Mondo Giovane

Michele Sornatale entra nel consiglio regionale

Lo studente gravinese è stato eletto tra i “Giovani in Consiglio” della Regione Puglia

Michele Sornatale ce l'ha fatta. Il giovane studente gravinese è riuscito ad entrare tra i giovani del consiglio regionale della Puglia.
Sornatale si è candidato per l'elezione in consiglio della Regione Puglia nell'ambito del progetto "Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti", promosso dallo stesso ente regionale, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale della Puglia.

Si tratta di un progetto biennale che dà la possibilità agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori di effettuare un percorso di cittadinanza attiva, attraverso una presenza all'interno di spazi istituzionali.
Lo scopo è quello di ridurre le distanze tra le istituzioni e i giovani; di motivarli ad una partecipazione alla vita pubblica ed incitarli a diventare protagonisti del contesto nel quale vivono.
Il progetto si pone l'obiettivo di fornire gli strumenti necessari per chi intende svolgere un ruolo più attivo nella crescita nella società.

E per selezionare gli intenzionati a partecipare ai lavori del consiglio regionale, si sono tenute delle vere e proprie elezioni alle quali hanno partecipato studenti di tutta la regione. Tra questi anche Michele Sornatale, studente al quinto anno del liceo "Tarantino" di Gravina, che totalizzando 1836 voti è riuscito ad entrare a far parte del Consiglio del Giovani.

"Sarà per me un onore lavorare al fianco di altri giovani provenienti da tutta la Puglia per far sì che la scuola venga posta come priorità e che venga presa sul serio dalle istituzioni, ciò che purtroppo non avviene spesso"- ha commentato Michele Sornatale, all'indomani della ufficializzazione della sua elezione.
  • Giovani
  • Consiglio regionale
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Emiliano: “Riconosciamo le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva”
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Conoscere l’Europa per sentirsi cittadini Europei. L’invito di Loiudice: “presentate progetti per viaggiare”.
“Tassa della bonifica” pareri discordanti tra consiglio e giunta regionale “Tassa della bonifica” pareri discordanti tra consiglio e giunta regionale Mozione del consiglio per sospendere il pagamento. Per la giunta il tributo va pagato
All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza Una iniziativa del Movimento Studenti di Azione Cattolici (MSAC)
Michele Caso, un gravinese in Cina Michele Caso, un gravinese in Cina Studente per un anno presso un ateneo cinese, Michele ci ha raccontato la sua esperienza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.