Asl Bari
Asl Bari
Ospedale e Sanità

Migranti Geo Barents, il piano di assistenza di ASL Bari e Policlinico

Organizzati ambulatori e posti letto anche all’ospedale della Murgia

ASL Bari e Policlinico hanno predisposto un piano di assistenza sanitaria per i 605 profughi in arrivo oggi al porto di Bari a bordo della nave Geo Barents del team di Medici senza frontiere. Tra loro ci sono 141 minori (111 dei quali senza accompagnatori e 30 afferenti a nuclei familiari) e 16 donne di cui 5 minori accompagnate. Provengono da Siria, Bangladesh, Palestina, Egitto, Pakistan.

A seguito di un vertice che si è tenuto questa mattina in Prefettura, il servizio di Emergenza Territoriale 118 della ASL di Bari ha predisposto all'interno del porto 6 ambulanze organizzate in tre turni: mattina 3 ambulanze, con 2 medici e 3 infermieri, pomeriggio, 2 ambulanze con 1 medico, 1 infermiere e 1 operatore socio sanitario, e per la sera/notte un'ambulanza, un infermiere e un oss.

Intanto a disposizione dei minori, le pediatrie hanno liberato 8 posti letto negli ospedali San Paolo, Altamura, Corato e Monopoli in caso di necessità, così come sono stati allertati anche i reparti di Ortopedia, Oculistica e Medicina per la presa in carico degli adulti. I casi sotto osservazione dal punto di vista clinico sono 24 di cui 14 più urgenti. In sede ci sarà anche la centrale 118 che si occuperà di smistare i casi.

L'azienda ospedaliero universitaria Policlinico di Bari ha predisposto il servizio di assistenza sanitaria per i minori, che saranno i primi fatti sbarcare dalla nave assieme ai soggetti con criticità. Per effettuare le operazioni di triage saranno allestiti due ambulatori mobili dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari che copriranno due turni con 5 medici e 10 infermieri. Due le ambulanze sul posto per l'eventuale trasporto di pazienti critici in ospedale, dove saranno a disposizione 10 posti letto in area medica e 10 in area chirurgica.

Sorveglianza sanitaria e controlli epidemiologici saranno affidati agli operatori del Dipartimento di prevenzione. A disposizione dei profughi ci saranno 3 squadre con infermieri, assistenti sanitari e un medico per turno per la verifica epidemiologica delle persone soccorse. Saranno sottoposte tutte a triage e saranno effettuati test antigenici. In caso di positività al Sars – Cov- 2 si procederà con i tamponi molecolari per accertare la presenza di eventuali varianti non note.
  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.