mimmo cardascia
mimmo cardascia
Politica

Mimmo Cardascia capogruppo del centrosinistra alla Città Metropolitana

L’avvocato gravinese eletto all’unanimità alla guida di “Città Insieme”

È Mimmo Cardascia, avvocato civilista di 44 anni, il capogruppo di "Città Insieme", la lista che, in seno al Consiglio della Città Metropolitana di Bari, riunisce i consiglieri eletti tra le fila del Pd e delle altre forze di centrosinistra.

La designazione è stata formalizzata nei giorni scorsi con voto unanime. Cardascia, esponente del Pd nell'area murgiana e consigliere comunale a Gravina in Puglia, nell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Alesio Valente, ha al suo attivo una solida esperienza amministrativa e politica, alle quali si aggiungono una lunga militanza in Amnesty International, a difesa dei diritti umani, e la passione per il cinema di strada che lo ha portato ad essere tra i promotori di un festival cinematografico itinerante.

Consigliere metropolitano sin dall'istituzione del nuovo ente, ha guidato la Commissione incaricata di procedere alla stesura dello Statuto della Città Metropolitana e del Regolamento del Consiglio Metropolitano. Sin dal primo giorno del suo insediamento si è impegnato per il completamento dei lavori di ammodernamento della Statale 96 e la realizzazione della strada di collegamento fra la statale 96 e la provinciale "Tarantina" al fine di garantire l'accesso in sicurezza all'ospedale della Murgia."Ringrazio con affetto tutti i colleghi consiglieri del centrosinistra per la stima manifestata nei miei riguardi – afferma il capogruppo – Farò del mio meglio per sostenere il cammino della Città Metropolitana perché, insieme al sindaco metropolitano Antonio Decaro, al quale garantiamo fiducia e massima collaborazione, si possano dare risposte concrete per il rilancio e lo sviluppo del nostro territorio".
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.