divani1
divani1
Territorio

Mobile imbottito: al via gli incontri con le comunità locali

Il 17 settembre saranno valutate le proposte degli imprenditori. Entro fine mese la bozza dell'accordo.

Dalla capitale dell'imbottito parte la fase operativa per la definizione dell'accordo di programma.

È in programma per il prossimo 17 settembre, a Santeramo in Colle, il primo incontro tra il gruppo di lavoro che si è insediato questa estate presso il ministero dello Sviluppo economico e i sindaci, gli imprenditori e i rappresentanti delle istituzioni coinvolti nella crisi del mobile imbottito.

L'appuntamento, sarà preceduto da una importante riunione preparatoria in programma per martedì 11 settembre alle 16.30 negli spazi del Cineporto, alla Fiera del Levante. Un secondo incontro si terrà invece mercoledì a Santeramo. "Il 17 settembre – ha commentato Loredana Capone, vice presidente della Regione Puglia – saranno valutate le proposte di riconversione che gli imprenditori intendono presentare in incontri bilaterali tra il gruppo di lavoro e i singoli proponenti rispetto a un settore, quello del mobile imbottito, e ad un'area, quella murgiana, che hanno fortemente subito l'impatto della crisi".

La costituzione del gruppo di lavoro è stata la prima fase del piano operativo per l'area murgiana. La successiva è proprio l'individuazione delle iniziative imprenditoriali potenzialmente già attivabili, la definizione delle azioni per l'attrazione di nuovi investimenti e l'individuazione delle risorse statali e regionali utilizzabili per l'attuazione del programma."E proprio la riqualificazione dell'area murgiana – spiega la vicepresidente –, alla quale sta lavorando da giorni il gruppo di lavoro formato dai rappresentanti del ministero dello Sviluppo economico, delle Regioni Puglia e Basilicata e di Invitalia (l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) e coordinato appunto dal direttore generale del Mise Carlo Sappino, è alla base di un accordo su cui la Regione Puglia, insieme alle forze sociali ed economiche del territorio, sta lavorando da tempo. Il gruppo ha il compito di predisporre un programma di reindustrializzazione e di riqualificazione economica e produttiva del polo murgiano".

La scadenza per la presentazione del programma di reindustrializzazione e riqualificazione economica del polo murgiano è fissata per il 30 settembre 2012. Il programma sarà alla base delle determinazioni operative da parte del Governo e delle Regioni interessate, determinazioni che dovranno essere adottate entro il 30 novembre 2012.

  • Regione Puglia
  • Mobile imbottito
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.