pums gravina
pums gravina
Trasporti

Mobilità sostenibile. Giunta vara Linee Guida per la redazione del Piani Urbani

Il Piano nazionale si adatta al territorio pugliese

La Giunta regionale (DGR n. 193/2018) ha approvato le Linee Guida Regionali per la redazione dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS), concludendo un percorso avviato a febbraio 2017 dall'Assessorato ai Trasporti, su iniziativa della Sezione Infrastrutture per la Mobilità, con la firma di un Protocollo d'Intesa tra l'ente regionale e l'associazione Euromobility.
Riferimenti costanti nel processo di redazione delle Linee Guida sono stati le Linee Guida ELTIS ("Guidelines. Developing and Implementing a Sustainable Urban Mobility Plan" approvate nel 2014 dalla Direzione Generale per la Mobilità e i Trasporti della Commissione Europea) e le Linee Guida Nazionali per la redazione dei PUMS approvate con il Decreto del MIT del 4 agosto 2017.

La Regione Puglia, unica nel contesto nazionale, ha inteso predisporre delle Linee Guida regionali che, pur ponendosi in continuità con il documento nazionale, ne introducessero approfondimenti, dati conoscitivi e valutazioni afferenti le specificità del contesto pugliese.

Nello specifico le Linee Guida regionali:
- forniscono un quadro di riferimento programmatico e normativo relativo al territorio regionale pugliese;
- propongono ulteriori Strategie e Azioni definite sulla base di alcune tematiche relative alla mobilità, emerse in fase di redazione (turismo, aree interne e piccoli centri, ecc);
- dettagliano il processo di redazione di un PUMS, individuando le fasi principali e le relative specifiche attività necessarie per affrontare il processo di pianificazione e partecipazione;
- esplicitano i contenuti del Piano, precisando l'iter procedurale ai fini dell'approvazione del Piano in coerenza con la normativa regionale di riferimento;
- forniscono esempi di buone prassi (Tabella B – Strategie e buone pratiche) e strumenti (Tabella C – Strumenti) per supportare le Amministrazioni e i professionisti esperti nello sviluppo e nell'attuazione di un PUMS;
- delineano un quadro generale dei principali programmi di finanziamento europei e nazionali sulla mobilità sostenibile.

Le Linee Guida regionali sono destinate in prima istanza alle Amministrazioni Locali pugliesi che intendano impegnarsi nello sviluppo di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), ma anche ai professionisti esperti in pianificazione e gestione della mobilità che forniscono il loro supporto alle amministrazioni locali.

Le Linee Guida regionali sono pubblicate sul sito dell'Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio (ASSET).
  • Piani urbani per la mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Mobilità sostenibile, postazioni di ricarica, dalla Regione 600 mila euro Mobilità sostenibile, postazioni di ricarica, dalla Regione 600 mila euro A breve il bando rivolto ai Comuni interessati a installare nuove , infrastrutture di ricarica per il car sharing
Bike sharing, ecco i risultati dopo 5 mesi Bike sharing, ecco i risultati dopo 5 mesi Un appuntamento organizzato dalla Vaimoo in collaborazione con le Fal
Mobilità sostenibile, un avviso per realizzare reti ciclabili e ciclopedonali Mobilità sostenibile, un avviso per realizzare reti ciclabili e ciclopedonali Assessore Ciliento: “Nuova opportunità per i Comuni di investire sulla mobilità ciclabile e dolce”
Mobilità sostenibile, parte il servizio Bike sharing Mobilità sostenibile, parte il servizio Bike sharing Da domani a disposizione della popolazione 125 biciclette elettriche
A Gravina arriva il Bike Sharing A Gravina arriva il Bike Sharing 125 bici elettriche per migliorare la mobilità sostenibile
Mobilità elettrica, Parte il servizio di ricarica Mobilità elettrica, Parte il servizio di ricarica Incentivare la mobilità elettrica per ridurre l’inquinamento
Gravina punta alla mobilità sostenibile Gravina punta alla mobilità sostenibile Assessore Festa “incrementare la qualità della vita di cittadini e visitatori, offrire un servizio utile, green, economico”
1 Mobilità sostenibile, in arrivo e-bike e monopattini Mobilità sostenibile, in arrivo e-bike e monopattini A Gravina sperimentazione per 12 mesi della micro-mobilità elettrica
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.